
Meeting: Ipotesi di reato infondata e sequestro sproporzionato
In relazione all’accusa di truffa aggravata nei confronti della Fondazione Meeting, desideriamo precisare che l’ipotesi di reato è per noi infondata, così come è sproporzionata la misura del sequestro preventivo della somma ipoteticamente ricevuta in modo irregolare, che oltre tutto rappresenta solo una minima parte del bilancio del Meeting.
Nella sua storia ultra trentennale il Meeting ha sempre operato con la massima trasparenza e non è mai stato riscontrato alcun tipo di irregolarità nella gestione.
Rispetto all’ipotesi di reato contestato siamo certi di aver operato con la massima correttezza, confortati anche da documenti in nostro possesso e già da tempo messi a disposizione nel corso delle indagini.
Siamo pronti a collaborare ulteriormente con totale disponibilità per il completo accertamento della verità dei fatti.
Ufficio Stampa
Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli
Articoli correlati
5 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Io invece non ho mai capito perché la gdf deve rilasciare note in cui informa in giro che c’è un’indagine in corso. Se poi viene provata la totale incolpevolezza, rimarranno comunque i titoli dei giornali e i siti internet in cui si getta il sospetto, e state tranquilli che nessuno di preoccuperà di aggiornarli aggiungendo l’esito della vicenda. Sarebbe più logico e giusto informare tutti solo a verifiche TERMINATE, non INIZIATE. Davvero non me lo spiego.
anche la gdf è un pò comunista 😉
Invece la mamma degli sciacalli è sempre incinta
Anche la gdf esegue gli ordini del magistrato di turno.
anche loro sono una lobby massocattoplutosinocosafrociaica! Sapevatelo su rieduchescional chiannel!