Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

La mediocrità di Antonio Guterres

Di Lodovico Festa
26 Ottobre 2023
L’Onu come estrema risorsa degli sperduti per non assumere posizioni nette, il momento di De Luca nel Pd, la sbandata dei media italiani sull'Argentina, Meloni e Violante, un Cavalleri da leggere. Rassegna ragionata dal web
Antonio Guterres
Il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres (foto Ansa)

Su Startmag Francesco Damato scrive: «Eppure, nonostante il sospetto che alla luce di questo giudizio possano “apparire insincere” le parole di rammarico e deplorazione degli eccidi – ripeto – del 7 ottobre, e dei duecento ostaggi portati dai terroristi nei tunnel di Gaza, Mieli ha trovato “un eccesso di precipitosità” la richiesta delle dimissioni di Guterres avanzata dal delegato d’Israele. Siamo quasi al “ripudio dell’Onu” gridato con disapprovazione da Piero Sansonetti sull’Unità, che sempre di meno merita quella specie di scomunica levatasi, al suo ritorno in edicola, dai figli di Enrico Berlinguer, infastiditi anche o soprattutto dalle fotografie del padre riproposte ai lettori dal direttore. Cos’altro poteva fare e dire il delegato d’Israele, caro Mieli, dopo avere visto e sentito il segretario generale delle Nazioni Unite “giustificare”, come tu stesso hai convenuto, il terrorismo di Hamas? Che peraltro nuoce ai palestinesi, con l’aria di volerli difendere, ancor più che agli ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati