
McDonald’s ci prova con la chianina
Nuovo tentativo di McDonald’s di mettere sul mercato degli hamburger all’insegna del made in Italy. Dopo il panino McItaly fatto in collaborazione con il ministero dell’agricoltura, la collaborazione con lo chef Gualtiero Marchesi e con Barilla, arriva il lancio dell’hamburger gourmet con carne di chianina Igp.
NUOVO TENTATIVO. Il nuovo menù è entrato nei punti vendita dal 13 novembre ed è prevista la distribuzione di 40 mila panini al giorno, per un’iniziativa che punta a cambiare l’immagine media di McDonald’s, puntando più sulla qualità. L’inserimento in menù però al momento è soltanto temporaneo. La carne utilizzata negli hamburger di chianina proverrà da allevamenti controllati e sottoposte a precise regole, presenti nel Nord e Centro Italia. Verrà utilizzata razza chianina umbra, toscana e piemontese. La previsione di vendita è di 2 milioni di pezzi in totale nel periodo di distribuzione del “Gran chianina”.
COMPOSIZIONE. Il pane è tartaruga casereccio, tipico italiano, con aggiunta di cipolle fritte, salsa di noci e crema di pecorino. Per promuovere il panino gourmet è stato lanciato in tv uno spot, in cui i protagonisti hanno tutti un accento toscano molto spiccato, per convincere i consumatori dell’originalità della carne.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!