Maturità, è già partito il “tototracce”

Di Elisabetta Longo
10 Giugno 2014
La prima prova si terrà il 18 giugno, poi il 19 giugno il liceo classico dovrà cimentarsi con il greco

Mercoledì 18 giugno partiranno gli esami di Stato di maturità, per sancire il ciclo di studi. È quindi ufficialmente partito il tototracce, per cercare di indovinare gli autori che saranno scelti per la prima prova scritta di italiano. In rete, su Skuola.net, punto di riferimento per molti studenti, vince Luigi Pirandello, seguito a poca distanza da Gabriele D’Annunzio (mai scelto come traccia d’esame) e da Primo Levi.

PLATONE. Tra i possibili spunti per i temi si pensa anche a Gabriel Garcia Marquez, lo scrittore morto poco tempo fa, autore di Cent’anni di solitudine e L’Amore ai tempi del colera. Uno degli altri argomenti per i saggi potrebbero essere i social network, visto che Facebook qust’anno compie 10 anni. Per la seconda prova scritta dell’esame di stato, per il classico, che si svolgerà il 19 giugno, si pensa alla traduzione di Aristotele o di Platone, filosofo molto probabile visto che è stato scelto un suo testo per la prova di traduzione greco-italiano bene due volte dal 2001 al 2012.

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.