Lupi: «I moderati divisi perdono. Solo Monti li può unire come Berlusconi nel ’94»

Di Redazione
17 Dicembre 2012
Parla Maurizio Lupi: «La maggioranza del nostro paese continua ad essere composta da moderati e quindi l'urgenza di una ricerca di unità è ancora più forte».

«Solo Mario Monti può rimettere insieme i moderati». Così in una intervista al Corriere della Sera Maurizio Lupi, vicepresidente della Camera in quota Pdl, invita il premier tecnico a «ripetere a distanza di 18 anni quello che aveva fatto Silvio Berlusconi nel ’94». Secondo Lupi «la maggioranza del nostro paese continua ad essere composta da moderati e quindi l’urgenza di una ricerca di unità è ancora più forte. Se Monti non si candida dovremo cercare di aggregare il più possibile ma la divisione sarà inevitabile e i moderati, divisi, perdono». Se Monti rifiutasse la proposta «ci sono diverse ipotesi: potrebbe scendere in campo per rappresentare solo alcuni e credo che sprecherebbe un’occasione storica. Oppure potrebbe dire di no: ma io mi auguro che accetti la sfida. Come può dire no al Partito popolare che lo chiama?».

NIENTE CALCOLI DI CONVENIENZA. «Berlusconi – insiste Lupi – ha fatto una scelta di grande responsabilità: è in campo ma ha detto che di fronte a Monti si tira indietro, perché evidentemente ne riconosce statura e valore». Commentando la manifestazione di ieri di Italia popolare, aggiunge: «La manifestazione ha detto con chiarezza che noi non vogliamo un nuovo partito, ma vogliamo lavorare insieme perché il Pdl diventi un partito nuovo». I sondaggi tra i votanti del Pdl, però, bocciano l’appoggio a Monti: «È il momento della persona e credo che chi vuole usare senso di responsabilità e persegue l’interesse del paese non guardi i sondaggi e i calcoli di convenienza. Quando il Pdl appoggiò il governo tecnico lo fece contro le opinioni indicate dai sondaggi, ma nella consapevolezza che esiste un bene comune più alto del calcolo politico».

«ABBIAMO SBAGLIATO». È stato un errore far cadere il governo Monti? «Col senno di poi, l’astensione che voleva segnalare una presa di distanze non su Monti, ma su alcune proposte del suo governo, forse andava evitata. Forse avremmo dovuto arrivare alla scadenza naturale, perché questo fatto potrebbe rivelarsi un inciampo sul percorso di questo nuovo polo».

Articoli correlati

11 commenti

  1. “I moderati divisi perdono” è ancora una formula semplicemente elettorale.
    Ma possibile che vi interessi solo farvi rieleggere? Ma avete un’idea di come abbattere il debito pubblico? Tagliare gli sprechi? Abbassare le tasse e dare ossigeno agli imprenditori che non ce la fanno piu’? Come mandare a casa i funzionari pubblici corrotti che gestiscono la cosa pubblica per consolidare il proprio potere e mettono i bastoni tra le ruote ad ogni tentativo di cambiamento?
    Non si puo’ dire solo “Monti”. Ma ci voleva un professorone della Bocconi per aumentare orizzontalmente le tasse di 105 miliardi in tre anni (roba che nessuno ha osato fare in Europa per non uccidere l’economia)? Monti non ha avuto il coraggio di affrontare i problemi strutturali del paese reputando piu’ semplice bastonare i soliti che non possono ribellarsi. Forte con i deboli e deboli con i forti.
    E Lupo cosa sa dirci? “I moderati divisi perdono”. Un copia incolla dei discorsi che si fanno da 20 anni, niente di nuovo, il nulla totale. Ma un po’ di coraggio proprio no?
    Meglio 100 anni da pecora col culo avvitato alla poltrona parlamentare piuttosto che un giorno da leoni cercando di uscire dal gregge?
    Ma avete mai provato almeno a leggere i 10 punti del movimento di Giannino? Già, essendo destinato a prendere lo 0,1 % non è interessante per le strategie e alleanze elettorali…. meglio Tremonti, Lombardo, Maroni, saltimbanchi nani e ballerine.

  2. maio

    Vorrei che il Sign. Lupi dall’ alto dei suoi principi, ideali e valori, commentasse i seguenti commenti relativi ai vostri amici simpatizzanti del PDL e appuna copiati da “Il Giornale”.
    Dedicato anche a chi non ha ancora capito il livello civile e culturale dei vostri simpatizzanti:

    COMMENTI
    Agostinob
    Lun, 17/12/2012 – 17:40

    L’unica cosa certa, alla luce del sole, è che Napolitano non lo….ascolta più nessuno. Può parlare sin che vuole ma ciò che dice non frega a nessuno. Buona pace Presidente!

    michetta
    Lun, 17/12/2012 – 17:41

    Poveri noi, in mano a questi inetti! Ed ora, si piangono pure addosso! Vergogna, sì, ma per tutti! Dal Presidente della Repubblica, all’ultimo commesso o barbiere della Camera e del Senato.

    Acquila della notte
    Lun, 17/12/2012 – 17:42

    si nota una certa preoccupazione. non hanno portato a termine lo sporco lavoro che si erano prefissati.

    marforio
    Lun, 17/12/2012 – 17:42

    Penoso essere Italiano e avere un tizio cosi per presidente.

    marforio
    Lun, 17/12/2012 – 17:43

    Penoso essere Italiano e avere un tizio cosi per presidente.

    silviotorna
    Lun, 17/12/2012 – 17:43

    Mi ricordo di legislature perdute a partire dal ribaltone del 1994 fino a D’Alema agli inizi del ‘2000. Ora solo Silvio Berlusconi puo’ portare quel cambiamento che serve all’Italia. Serve gente fresca, non riciclati vari dai consigli regionali. Gente che sappia cosa fare, non politicanti che ormai imperversano anche nel PdL. Firmiamo l’appello a Silvio su http://www.silviotorna.com per chiedergli un radicale rinnovamento delle liste. Grazie!

    rossono
    Lun, 17/12/2012 – 17:43

    Ma questo matusalemme non capisce che lui fa parte del problema Italia !! Ma se lavvenire e dei giovani,non pensa che lui sia fuoriluogo, e si dia il paese in mano a gente con il cervello piu fresco ..

    kihaad
    Lun, 17/12/2012 – 17:45

    Ma al parco a nutrire piccioni ??? Il Quirinale ci costa 240 milioni l’anno e questo vecchio si è appena aumentato lo stipendio di 9000 euro al mese…. Ancora vomita cazzate??? A casa te e tutti gli altri.

    cgf
    Lun, 17/12/2012 – 17:46

    re giorgio ha parlato ma ha aspettato i famosi 8 giorni per dirci questo? abbiamo capito che piú che perdere la legislatura, abbiamo perso un settennato. Non si fanno riforme con chi non vuol cambiare nulla.

    onurb
    Lun, 17/12/2012 – 17:53

    Napolitano ci prende per i fondelli. Veramente pensa che il problema dei problemi sia la legge elettorale che va assolutamente modificata? Quando dice che “Paghiamo, e anche tanti incolpevoli pagano, le conseguenze di orientamenti e comportamenti miopi o irresponsabili, trascinatisi nel passato troppo a lungo”, dice una mezza verità e tace sull’altra mezza: lui e il suo partito sono immersi fino al collo, insieme con i partiti del consociativismo, nelle responsabilità di aver portato l’Italia a questa situazione. Quando si appella ai partiti affinché “non brucino in campagna elettorale la fiducia recuperata dall’Italia negli ultimi mesi nel contesto internazionale” dice una bischerata colossale: o non legge i giornali o il governo non l’ha informato che il mondo tiene finalmente l’Italia in sì grande considerazione da fottersene dell’Italia stessa e del problema dei marò.

    giottin
    Lun, 17/12/2012 – 17:54

    Sì, si è certamente perso una legislatura senza fare le riforme, ma tu re dei Borboni hai perso una vita intera a fare il komunista. va dà via i ciappp

    giovanni PERINCIOLO
    Lun, 17/12/2012 – 17:56

    Caro presidente, almeno a natale non raccontiamoci balle! Una riforma elettorale sarà possibile solo il giorno in cui si deciderà di metterci mano a inizio legislatura, sperare di riuscirsi negli ultimi mesi é come credere agli asini volanti.

    Renatino-DePedis
    Lun, 17/12/2012 – 17:56

    ha ragione lui ma voi, miopi coglioni, non riuscite a capirlo…

    guidode.zolt
    Lun, 17/12/2012 – 17:57

    Caro Presidente dell’ovvio, ma chi glieli scrive i foglietti che legge…? e quando avrebbe recuperato credibilita’ in campo internazionale l’Italia…? ma, tutto sommato, chi spreca il suo tempo ad ascoltare quello che assomiglia sempre piu’ al resoconto irreale di una situazione, dal punto di vista umano e non solo…, drammatica…! se dovessi continuare esponendo ciò che penso credo mi censurerebbero…

    mistereaster
    Lun, 17/12/2012 – 18:04

    ma quand’e’ che scadi tu vecchio??

    m.m.f
    Lun, 17/12/2012 – 18:10

    COSA SI ASPETTAVA NAPOLITANO DA QUESTI DELINQUENTI STRA PAGATI PER DELINQUERE??? NO RIFORMA LEGGE ELETTORALE A DANNO DEI CITTADINI BASTARDI. NO TAGLIA DEBITO DOPPIAMENTE BASTARDI NO TAGLI ALLA CASTA E ALLE LORO SPESE DELINQUENTI TERRORISTI e peggio quelli che andranno a votarli!

    clamor
    Lun, 17/12/2012 – 18:12

    Volevo leggere quello che ha detto ma non ce l’ho fatta, mi sono addormentato: è noioso e pesante, soporifero, non solo ad ascoltarlo ma anche a leggerlo !!!!

    tzilighelta
    Lun, 17/12/2012 – 18:13

    Marforio, se non era per Napolitano a quest’ora facevi il barbiere in Grecia!

    VT52na
    Lun, 17/12/2012 – 18:14

    … i “BUFFONI DI CORTE quelli dalla «A» alla «Z»” … stai a vedere che dopo un gira e rigira di parole ed ennesime promesse saranno «sempre i soliti» a “cantare le menzogne” !!! … ancora una volta: … BUFFONI !!! …

    Amedeo Nazzari
    Lun, 17/12/2012 – 18:14

    Il presidente Napiltano ha salvato la patria dallo stalling dove l’aveva portata berlusconi e le banche. Avanti cosi presidente. Chi non ci sta puo anche cambiare nazionalita’

    nalegior63
    Lun, 17/12/2012 – 18:18

    chi propone di togliere i vitalizi a questo napolitano favorevole ai russi a varsavia e al bilderberg cioe all annientamento dei popoli a favore dei speculatori a ogni costo vince le elezioni con maggioranza assoluta plebiscito sicuro

    marziaermi
    Lun, 17/12/2012 – 18:18

    Pensa che ci sia il PCUS. pensa come ci fosse il PCUS.E forse è vero,c’è.

    mbotawy’
    Lun, 17/12/2012 – 18:19

    Non conosco bene la Costituzione Italiana, ma mi sembre fuori luogo che un Presidente della Repubblica, appartenente al Partito Comunista, quindi non apolotico, possa per la seconda volta eleggere in forma unipersonale il Premier dello Stato Italiano.Siamo diventati uno stato dittatoriale o republicano?

    tartavit
    Lun, 17/12/2012 – 18:20

    Egregio Presidente, questi politici, non hanno fatto niente di niente, hanno solo continuato a godere di lauti stipendi, prebende e privilegi ed hanno sottratto soldi dei contribuenti per indebite spese per la politica. Ergo non hanno riconquistato alcuna fiducia. Anzi…

    billyjane
    Lun, 17/12/2012 – 18:20

    Ma di quale fiducia riconquistata va vagheggiando? Andasse nelle case degli italiani e vedesse che fiducia che hanno, intanto oggi con l’IMU a saldo, che pare sia servita a dare il secondo acconto, non dovuto peraltro all’U.E. Ecco, signori dove son finite le nostre 13me, all’Europa che tanto ci vuole bene. Tutto con la regia del rigor montis, cui sta a cuore tutto eccetto gli italiani.

    Silvano Tognacci
    Lun, 17/12/2012 – 18:21

    sempre, Dio volendo … anche se non ha mai lavorato nella sua vita ha sempre 86 anni …

    zarevic
    Lun, 17/12/2012 – 18:22

    COMUNISTA

    Il giusto
    Lun, 17/12/2012 – 18:24

    Direi che è stato perso un bel decennio!Un decennio di immobilismo che è stato utile solo ad un losco figuro,e che al resto degli italiani ha portato solo il”carbone”!Se gli italiani hanno capito non dovremmo piu’ cadere i certi errori,certo la salita sarà lunga e dura!!!

    aquila8
    Lun, 17/12/2012 – 18:24

    La Casta Politica e la ciurma dei politicanti,devono ascoltare le Sacre Parole del più Grande Profeta della Storia che ci ha imposto l’Inviato di DIO Super Prof Bocc. Clericale Monti,affinchè li salvasse e poi portatial sicuro nella Terza Repubblica.Quindi i politici,devono essere orgogliosi del loro Presidente nominato per spartizione politica,visto che grazie alle sue doti Divine,ha gestisto con sapienza Onnipotente la salvezza di ABC & C.,assiemme a tutto lo staf dirigenziale,nominato sempre con spartizione politica e compensati con stipendi da Faraone.Perciò,tutti gli elettori dei vari schieramenti politici che hanno sostenuto e continuano a sostenere il salvatore dei sacheggiatori della ex Nazione Italia,devono costruire un Grande Tempio in loro onore per poterli venerare al posto dei vecchi Santi e del vecchio Dio,dimostratosi solo immaginario per i cretini creduloni come me.Si è realizzato tutto quanto programmato sul finire degli anni ottanta,così chi ha creduto nell’egoismo ed ha sfruttato il sistema,adesso possono godersi la vita alla faccia della crisi,mentre il popolo che ha creduto nei valori e nel Dio immaginario,adesso è obbligato a sacrificarsi per mantenere in piedi i privilegi della Casta,infatti,le uniche cose che il governo ha fatto,sono state le manovre da Sadico Cinismo e l’aumento delle tasse,poi con maestri divina hanno pilotato la crisi per non tagliare nemmeno le province superflue e non intaccare i privilegi.

    tomari
    Lun, 17/12/2012 – 18:27

    Nap…prima te ne vai fuori dai cosidetti, meglio è per tutti!

    Zagovian
    Lun, 17/12/2012 – 18:28

    “Fiducia riconquistata”?!Da parte di chi??!!

    Agostinob
    Lun, 17/12/2012 – 18:29

    per giottin. Non credo che Napolitano comprenda l’ultima espressione che Lei ha usato. Doveva scriverla in napoletano. Speriamoche qualcuno gliela traduca. E’ sintetica ma racchiude tutto il sentimento degli italiani.

    [email protected]
    Lun, 17/12/2012 – 18:29

    Fiducia riconquistata? La sua forse non certo la nostra.

    stenos
    Lun, 17/12/2012 – 18:30

    Ma tu sei il problema non la soluzione, prima te ne vai meglio e’. Rottame di una repubblica fallita.

    Il giusto
    Lun, 17/12/2012 – 18:47

    Direi che è stato perso un bel decennio!Un decennio di immobilismo che è stato utile solo ad un losco figuro,e che al resto degli italiani ha portato solo il”carbone”!Se gli italiani hanno capito non dovremmo piu’ cadere i certi errori,certo la salita sarà lunga e dura!!!

    v duchodu
    Lun, 17/12/2012 – 18:48

    “Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci. Dai loro frutti li riconoscerete” (Mt 7,15-16). I falsi profeti si presentano in vesti di pecore, come se appartenessero all’ovile di Cristo, fingono lo zelo per la gloria di Dio, ma cercano la propria gloria e tramano per la rovina delle pecore.

    miladicodro
    Lun, 17/12/2012 – 18:51

    Che emerita facciatosta, da buon comunista non si smentisce mai, e pensare che tutto il casino l’hà creato lui, nominando senatore a vita un banchiere, (a gia dimenticavo, lo era anche ciampi, quello che con mortadella e amato ci hanno obbligato a cancellare la lira), pensando che in ruolo da presidente del consiglio non si sarebbe montato la testa, ed invece ciuccia, ,l’oxfordiano a furia di adularlo si sente Napoleone ed ora fermatelo se siete capaci. Bravo presidente napolitano, ah, già che ci sei fatti spiegare la costituzione dal giullare , chissà che possa alleviarti la sonora fregatura ricevuta. Ad maiora.

    unosolo
    Lun, 17/12/2012 – 18:51

    rammarico per la legge elettorale ? tutti sapevano che non era per la legge elettorale ma per altri attriti che è subentrato in corsa il MONTI , mio senatore, come dire il mio pupillo , ma perche , e cosa ha fatto per meritare la simpatia del capo ? i rammarico sono per chi ha perso il lavoro e le imprese perdute o per fallimento o espatrio , tutto solo per aver assecondato L’Europa senza fermezza . noi paghiamo tutti gli sbagli della politica , questo è il nostro rammarico .

    fedele50
    Lun, 17/12/2012 – 18:56

    LE AUGURO DI IMPUGNARE LA PENNA E DI NON POTER SCRIVERE NEMMENO UN NOME, PERCHè SAPPIAMO GIà CHI é, CI RISPARMI IL PISTOLOTTO DI FINE ANNO………… PERCHè SONO DECENNI CHE MI FATE SCHIFO.

    DrTorquemada
    Lun, 17/12/2012 – 18:59

    @mbotawy’ pare che ivece sia proprio una delle sue prerogative. Art.92 http://www.governo.it/Governo/Costituzione/2_titolo3.html

    tuccir
    Lun, 17/12/2012 – 18:59

    Monti si sta divertendo a tenervi a bagnomaria mentre la PdL si disintegra. La sx vincerà e governerà per anni,la dx populista sarà ricordata come uno dei peggiori problemi dell’Italia.

    innocentium
    Lun, 17/12/2012 – 19:09

    @Renatino-DePedis: abbia pazienza, non sia così altezzoso solo perchè lei gli occhiali ce li ha…

    Dragon_Lord
    Lun, 17/12/2012 – 19:12

    la mummia comunista dovrà dare l’incarico a Berlusconi premier

    ECCETERA ECCETERA

    Povera Italia (commento mio)

  3. Carissimo Lupi,
    ieri abbiamo assistito a qualcosa di surreale. Si dice che Monti potrebbe riunire tutti i moderati.
    Questo è vero. Ma tutto il resto?
    A cominciare da B, come credergli? In questi giorni ne ha tirate tante dal forno della sua ineffabile bocca.
    E voi pensate ancora a seguirlo.
    La prima cosa da fare è ROMPERE e SUBITO e COMPLETAMENTE da B facendo una buona autocritica.
    Come si può credere a B che prima lo fa cadere dall’attendente Alfano con la sua arringa e poi dichiararsi disposto a “concedergli” la guida dei moderati.
    Gli si può dare fiducia se resta ancora lui a indicare a voi i passi da fare e così penserebbe di fare con Monti?
    Alla Lega e a Maroni concede la Lombardia in cambio di un’alleanza a livello nazionale.
    E Monti dovrebbe essere riconoscente?
    I tempi sono scaduti.
    B e molti che lo seguono non sono più affidabili.

    Ha detto B che

  4. maio

    A me sembra che la parola “moderati” sia da riscrivere nel suo significato, da quando se ne è impossessato il Sign. Berlusconi che tutto ha dimostrato di essere, in vent’ anni, tranne che moderato.
    Il signore in questione ha diviso il Paese come nessun altro, vantando credenziali di liberalismo, correttezza istituzionale e moderazione che mai ha avuto.
    Il Partito del’ Amore (a pagamento) contro gli imperi del male (tutti quelli che non gli si genuflettevano).
    In queste settimane assistiamo al tormentato tramonto politico di quel signore, nonché al disperato vagare alle ricerca di un altro approdo da parte di chi, per tanti anni, ha fatto parte della sua corte e adesso cerca di ripresentarsi puro siccome agnellino.

    Egregio Sign. Lupi, non avete più credibilità, non potete continuare ad aizzare contro “i comunisti” , “le sinistre”.
    Buona parte del Paese è amministrato dai “comunisti” , dalle “sinistre” e chiunque non sia accecato dal’ ideologia può verificare che spesso questi loschi figuri amministrano come e meglio di tanti finti “moderati” dello pseudo moderatismo berlusconiano.
    Qualcuno cambierebbe i Sindaci di sinistra di Torino, Bologna, Milano, Firenze, Genova, Cagliari, ecc ecc con il Sig. Cammarata ex di Palermo oppure quello di Reggio Calabria, o di Catania, ecc ecc ?
    Che dire dei consiglieri di Lazio, Piemonte e Lombardia? Che tra un centinaio di imbroglioni di PDL e Lega ce n’è anche qualcuno di Sinistra? Vi basta così?
    Qualcuno cancellerebbe dalla nostra storia personaggi come Ciampi, Napolitano, Prodi, per sostituirli con Berlusconi, Verdini, La russa?
    Eppure VOI avete combattuto i primi e siete tuttora sodali con questi ultimi. Senza mai ombra alcuna di autocritica!

    Non sarebbe ora di diventare un Paese civile, dove ci si confronta sui programmi, proponendo i propri per confrontarli con quelli degli avversari e non dicendo, come hanno fatto ancora ieri nelle convention di Roma: “Attenzione che tornano i Komunisti”?

  5. luigi lupo

    Lupi l’incoerente non si smentisce mai. Prima contribuisce a far cadere Monti e adesso piange lacrime di coccodrillo per dire che è stato un errore. Dato che lui non ha contribuito alla decisione, di certo Berlusconi non chiede a Lupi cosa fare ma è Lupi che aspetta ordini, non si è ancora accorto del perchè il governo è caduto e cioè che non stato un errore, come lui ci vuol far credere, ma un preciso calcolo di convenienza anche per non cambiare la legge elettorale in quanto a Berlusconi l’attuale piace molto.
    Non si pone nemmeno il problema che, per esempio, la legge che ridimensionava le provincie è andata farsi benedire. Ma come fà una persona così a fare il politico?, se andrà ancora in parlamento, dove più che altro è conosciuto come l’organizzatore dei viaggi in terrasanta, ci andrà solo perchè nominato e non eletto. Secondo me Monti, leggendo l’intervista dell’incoerente, si sarà fatta ancora più forte l’idea di non aver niente da spartire con simili personaggi.

    Se Lupi vuole fare qualche cosa di utile, di una mano all’incapace Formigoni, per risolvere il problema dei pendolari. Di questo problema Tempi, di solito attenta all’ eccellenza lombarda, nemmeno una riga, fino a due settimane fà bastava aprire cento metri di una strada nuova, e giù articoli sul magnifico Cattaneo, ora invece silenzio completo sui pendolari. Bravi, ma senza veline non sapete cosa scrivere?

    1. Franz

      La prima frase manca di logica. Se è incoerente non può non smentirsi mai, sarebbe coerente nel non smentirsi.

      1. Marty

        lol

      2. luigi lupo

        Mi sembra chiaro che lupi non smentisce mai, non quello che dice, ma la sua incoerenza. Mi dispiace caro Franz ma la mia frase non manca di logica.

  6. Celso

    Vorrei fare una domanda seriamente, anche se mi scappa da ridere: se Monti accetta di federare e “moderati”, suppongo che non abolirà l’IMU, tassa-pilastro della sua operazione di salvataggio dei conti pubblici e votata anche dal PDL; ma se Monti non accetta l’invito di Berlusconi, e quindi a guidare i moderati sarà Berlusconi stesso, l’IMU sarà abolita (come dichiarato ieri solennemente nel primo show elettorale davanti alle telecamere amiche). Cioè lo stesso schieramento propone una cosa se sarà guidato da uno, e l’esatto contrario se sarà guidato da un altro. Il PDL non esiste. E’ solo una valigetta di voti che va dove la porta il capo. Queste sarebbero le proposte di governo credibili e alternative alla sinistra? Ma per piacere…

  7. Gabriele

    A me la parola moderati fa sempre venire in mente i marinai d’acqua dolce: vorrei, ma non posso. Prendo il largo ma mi tengo vicino alla riva. Nuoto, ma con il salvagente, e via moderando. Che cosa importa riunire i moderati? In che cosa mi dovrei identificare? Ieri lo abbiamo sentito, questo termine, mille volte; ma non è emerso un modello di politica, una definizione chiara di ciò che si vuole e ciò che non si vuole. I veri poli della questione non sono moderati vs. sinistra ma sono libertà contro statalismo, iniziativa della società contro corporazioni parasindacali, vendita di “pezzi di stato” contro aumento delle tasse, società reale contro partito degli intellettuali. Chi è capace di proporre questo?

  8. Daniele, Napoli

    io, invece, spero che le elezioni vengano vinte da un partito che continui la politica di rigore di Monti, ma in maniera più equilibrata.
    Per mons. Bruno Forte, Arcivescovo Metropolita di Chieti – Vasto, sul Sole 24 Ore di domenica 16, sono la solidarietà, verità, rigore, sviluppo che possono ridare fiducia agli italiani.
    E mi sembra che il Santo Padre Benedetto XVI, lo stesso giorno, affacciandosi alla finestra per la recita dell’Angelus, abbia espresso un pensiero simile: ai responsabili servono onestà e rispetto degli altri. La giustizia ci chiede di superare gli squilibri sociali.

I commenti sono chiusi.