Volevate merda su Lupi, Cl, don Giussani? Eccola. Jihadi Merlo

Di Luigi Amicone
20 Marzo 2015
Insulti forsennati. Calunnie scimmiesche. Non un fatto, una pezza d’appoggio, una virgola fuori posto rispetto al tono e al registro del mero linciaggio a mezzo stampa

Volevate merda? Eccola. Ieri sulla prima e sull’intera pagina 35 di Repubblica ne scorre in quantità pericolose. Non solo per l’olfatto. Ma anche per lo Chanel numero 5 del diritto alla critica e all’informazione. Serve a qualcosa, il letame? Sì. Serve a seppellire un ministro e la sua progenie.

Insulti forsennati. Calunnie scimmiesche. Non un fatto, una pezza d’appoggio, una virgola fuori posto rispetto al tono e al registro del mero linciaggio a mezzo stampa. Di tutta l’inchiesta Grandi Opere, Francesco Merlo trangugia ed espelle solo un mischione di livore e di animosità. Che messe in pagina fanno l’effetto della materia fumante. Insulti e calunnie che non puoi neanche vomitare, tanto sono spessi, densi, violenti. Tanto passano per oro colato che va giù impetuoso, pigiato a forza, gorgogliante nella strozza della vittima di turno.

Succede questo. Passa un ministro non indagato dai magistrati. Passa insudiciato per il fatto stesso di non aver commesso alcun reato. Passa colpevole di niente. Massacrato a mezzo di intercettazioni rese pubbliche per la classica gogna assassina. Infangato da illazioni che scatenano la pancia dell’invidia sociale. Sfregiato dal consueto uso politico delle inchieste. Insomma passa la testa del ministro Maurizio Lupi. E il solito letamaio di giustizia da bar sport.

Ma già, siccome lo scriba è fermo all’epoca in cui l’ebreo era considerato colpevole per il solo fatto di rappresentarlo come essere losco, spregevole, dal naso adunco, nel “contesto” di “affarista”, speculatore, predatore e sfruttatore dell’umanità, il Merlo è meraviglioso nell’affrescare “L’isola dei morti” di Böcklin, il dipinto preferito dal Fuhrer.

Dice già tutto nell’incipit: «“Prima che da ministro devi dimetterti da padre”, gli avrebbe detto don Giussani». Ieri era san Giuseppe, la festa del papà. Dunque va bene così. È giusto che l’odiatore la festeggi così.

E infatti, preso per la collottola dal verbo di Merlo, Lupi diventa un morto che cammina. Diventa un padre spregevole che «getta la croce sulle spalle del figlio». Un padre abbietto che si materializza «nell’immagine di quel ministro dell’Ingegneria Pubblica che non molla la poltrona». E «perciò invece di liberare il figlio, lo aveva dannato e ora lo continuava a con-dannare alla Corruzione di Stato». Diventa il prototipo del giudeo ciellino. Quello della «“fede che si fa opera”, come l’ospedale di Don Verzè per esempio, “verbum caro factum est”, il verbo si è fatto carne». O più precisamente, «l’esempio originale della Compagnia delle Opere, di quel gran fumo di clericalismo simoniaco, presunte truffe, denunzie, scandali, ricatti, minacce e processi penali che ha accompagnato il miracolo economico di Cl».

Infine, Lupi diventa il cranio di un ministro («non indagato») su cui Repubblica pianta la bandiera nera. «Dunque – per concludere – avrebbe detto don Giussani a Lupi: “Per duemila euro al mese hai venduto il tuo Luca all’Italia rapace che nessuno conosce meglio di te”».

Ed è giusto così. È proprio giusto mettersi nella testa di don Giussani così. Un po’ come il giustiziere Jihadi John, boia dell’Isis, si è messo nella testa delle sue vittime.

@LuigiAmicone

Foto Ansa

Articoli correlati

74 commenti

  1. Emanuele

    @maurizio

    … Hai perfettamente ragione. credo hai centrato il punto. .. ma qui siamo ad un livello ancor più elementare.

    Neppure si distingue tra reato e peccato, né tra vita privata e ruolo pubblico. ..

  2. Emanuele

    @rameto

    il tuo discorso è un po’ qualunquista. ..

    Il problema è che la legge impone in fase di gara di scegliere l’appalto più basso. Venendo al tuo paragone con la lavatrice, è come se dovessi per forza affidare la riparazione al tecnico meno caro… è ovvio che se i ricambi costano più del preventivo, il costo finale può solo lievitare.

    Lo stesso capita con le opere pubbliche… si offre il meno possibile per aggiudicarsi l’appalto, ben sapendo che i costi dovranno aumentare. Ovviamente, non potendo lasciare opere importanti incompiute, le PA accettano gli adeguamenti finanziari.

    Alla fine il costo tornare ad essere quello che probabilmente doveva essere.

    Quindi l’equazione aumento dei costi = corruzione non è automatica, come non è automatico che l’aumento dei costi sia legato all’incompetenza di qualcuno.

    …ora mi dirai che le leggi le fanno i politici, che tale legge è fatta apposta per favorire gli amici . … verissimo, ma immaginati cosa succederebbe, in assenza di questa legge, se un appalto fosse assegnato ad un costo maggiore rispetto ad altri offerenti. .. cosa direbbe l’opinione pubblica? Pensi che la magistratura non vorrebbe indagare? Si finirebbe per gridare allo scandalo molto più di oggi.

    1. rameto

      Il mio discorso è volutamente semplicistico ma non qualunquista, infatti oltre alla legge che prevede di assegnare l’appalto ai chi spara meno, sperando al contempo la stessa qualità che comunque non si sa perchè nn si raggiunge mai con l’aumento dei costi, non ho neanche parlato di costi benefici e tante altri aspetti. Il problema è che come al solito si fanno sempre le cose alla carlona. Alla fine il costo di un opera non può e non deve aumentare rispetto al preventivo, questo capita solo nel pubblico, mai nel privato, quindi qualcosa che non va e che non funziona c’è. esiste, e alla fine chissà come mai si parla sempre degli stessi identici motivi.

  3. maria

    finora si è detto : molti nemici, molto onore. ora, grazie a Merlo si potrà dire : molta m..a, molto odore.

  4. .maurizio

    Vedo che a nessuno(scusa Giovanna ed Emanuele)gliene frega di rispondere alle mie provocazione che vogliono semplicemente andare oltre l’immediato dato politico come se la soluzione di esso fosse interno al medesimo…non si capisce o non si vuol capire che se non si é radicati su Qualcuno o Qualcosa di ben più profondo non si va da nessuna parte…l’uomo non.basta a sé stesso…
    discorsi astratti o intimisti?..se l’alternativa sono le battute vuote e insignificanti viste adesso siamo proprio messi male..é come essere nelle sabbie mobili e continuare a giocherellare come se niente fosse.Contenti voi?!Certo i più contenti sono i fondamentalisti islamici che ci vanno a nozze con il nostro vuoto spirituale e culturale.Non me ne frega che siate d’accordo con me..ma che si vada al fondo delle questioni(cioè di noi stessi)sì….ci rendiamo conto che siamo.sul.Titanic che sta affondando o ci basta il nostro piccolo orticello in cui giocherellare come bambini che non vogliono crescere…novelli Peter Pan??!! Sveglia gente!!

  5. maurizio

    Dico subito che concordo pienamente con Angelo quando dice che:”La Repubblica é il vero padrone di una dittatura che ci ostiniamo a chiamare democrazia”.Per la verità,sarebbe più giusto dire Repubblica come braccio armato di certa magistratura o,forse,é certa magistratura il braccio armato di Repubblica…in ogni vale la regola aurea che cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia! Be’ caro amico,se domani ci arriva una querela o un avviso di garanzia(naturalmente strumento a favore di chi lo riceve!)non ci sarebbe da meravigliarsi…magari ci sosterremo nella sfiga. Ma va là..questo é vittimismo direbbe sicuramente qualcuno.Forse..ma intanto la realtà sembra portare nella direzione indicata da Angelo!! Sicuramente,credo anch’io,Lupi ha commesso un errore politico o,quantomeno,é stato un poco ingenuo..ma da qui alla gogna mediatica cui é sottoposto lui e la sua famiglia ce ne passa..ma a qualcuno evidentemente non gliene frega niente..l’importante é infangare..la verità?ma cos’é la verità,a chi importa la verità?.Non certo a Magistratura democratica e a Repubblica..ma,sembra proprio che non interessa neppure a tanti che qui scrivono!..Vero Petrus,Ste e Vlad..ma cosa siamo su una rivista di cruciverba? Tu quoque amico Saint-Juste? “Sincere condoglianze a tutti voi Comunione e Fatturazione”Be’mi spiace deluderti,sono vivo e vegeto,anzi ancor più vivo,vivissimo dopo l’incontro col Papa che,certo,mi ha richiamato alla freschezza dell’inizio,mi ha detto che ogni giorno deve essere un inizio,che devo far pulizia nel mio cuore….si certo!..però mi ha anche chiamato “caro amico” e,poi,mi ha anche rincuorato perché mi ha anche detto”il luogo privilegiato dell’incontro con Gesù Cristo é il mio peccato” e,ancora(Angelus di domenica),che “la frusta di Gesù con noi é la sua misericordia”.Chi può dire questo? Forse il proprietario o il direttore di Repubblica o il sig(!)Francesco Merlo che ha fatto un articolo di una volgare stupidità,di una presuntuosa superbia,di una pietosa arroganza che ha superato ogni limite di decenza ed anche di deontologia professionale,credo.Ma a questo ci penserà l’amico Lupi,se vorrà.
    Dopo Gesù Cristo e il Papa,passiamo a Carron..certo che l ‘anno scorso é stato chiaro ma lui ci,sottolineo ci,ha invitato ad una purificazione del nostro cuore(proprio come il Papa-se c’é questa bella sintonia non siamo poi quel disastro che tanti “sciacalli e livorosi”come dice Giovanna vogliono far credere a sé stessi prima che agli altri,forse perché loro si ritengono al di sopra di ogni sospetto!! Saint-Juste,per favore…inventane un’altra..é roba vecchia. Fatturazione?…a quanti può interessare o riguardare?C’è qualcuno che si può,con assoluta certezza,tirar fuori dalla mischia?Ma,per favore,basta far della confusione,soprattutto volutamente e per calcolo o malevolenza pura!Chiunque opera nel sociale,ad ogni livello,risponde personalmente..Cl é altra cosa..é luogo,strada all’educazione alla Fede.Non é poi così difficile da capire ,basta avvicinarsi alla realtà Cl-come ad ogni altra realtà-senza prevenzione e con onestà intellettuale,con quel cuore pulito e semplice,misercordioso fi cui parlava il Papa! Sinceri auguri di Buona Pasqua Saint-Juste!

    1. per tutto il resto c'è CL

      “Io per te faccio cadere il governo”

      1. Alfredo

        Purtroppo Incalza è bravo e fa funzionare i contratti portandoli a termine. Col doppio del costo iniziale? Di bando o di appalto? E la media nazionale quanto è? Aprite gli occhi prima di infangare.

      2. Emanuele

        …ripetere 100 volte questa frase non la farà diventare reato, rassegnati. ..

        Se non l’avessi ancora capito, il ministro è un ruolo politico, non tecnico (per quello ci sono appunto sottosegretari e funzionari).

        questa frase ha un valore politico e dovrebbe essere giudicata nelle urne, non in tribunale…

        1. per tutto il resto c'è CL

          Io ho solo citato quel che è di dominio pubblico. Se per voi questo significa essere bravi, mi chiedo:
          1) anche voi lavorate, nel vostro piccolo, così?
          2) come fa lei a sapere che Incalza è bravo?
          3) se per Emanuele la frase ha rilevanza politica, il ministro si deve dimettere, come alla fine ha fatto. Chi ha detto che è reato? Avete la coda di paglia, evidentemente siete abituati ai reati.
          4) E’ normale che un ministro ricatti un governo di cui è parte pur non contando nulla (cosa è l’NCD?) non in vista del bene comune, ma per un uomo che ora è in carcere, ha subito 14 procedimenti e come minimo gonfiava i costi?
          5) Se dite che Incalza è stato sempre assolto, significa che avete fiducia della magistratura. Fiducia che scompare quando i farabutti sono incarcerati o condannati, stranamente.
          6) Mussolini aveva proprio ragione.

          1. yoyo

            Incalza è durato 7 mandati, e sarebbe durato ancora.

          2. odino

            Già il solo fatto di stare al governo con PD e SEL dovrebbe farvi vergognare.

          3. yoyo

            Sel non è nel governo, come nessuno di noi personalmente.

          4. odino

            Allora siete solo servi

          5. giovanna

            Io dico e ripeto che sono felice di avere amici diversi da questa gente incattivita che scrive banalità e insinuazioni sul nulla. Sono convinta che questi tizi si comportano allo stesso modo in famiglia e nei loro giri, non può essere il eìweb da solo a scatenare tanto livore.
            Siete contenti della disavventura di Lupi ?
            Bravi, per qualche ora avete provato un brivido, ma è un brivido che non cambierà nulla nella vostra vita di frustrati, almeno qui vi presentate come una massa di frustrati . E scusate se non vi cito uno ad uno, ma , anche se non lo siete, o forse lo siete, chissà, per me siete un solo nick di bassezza umana.

            E voglio fare i complimenti ad Emanuele : sei una persona in gamba, una persona calma e riflessiva, con bada ai contenuti e ha una forma ineccepibile umanamente.

            Un abisso con questi nick astiosi e superficiali, giacobini della domenica, che hanno bisogno di buttare m. sugli altri per sperare di valere qualcosa.
            E non mi riferisco agli argomenti( peraltro inconsistenti , ma accettabili in un confronto, soprattutto al bar ), ma ad una sgradevolezza umana con cui da parte vostra varrebbe la pena fare i conti e trarre delle conclusioni.

          6. odino

            “Io per te faccio cadere il governo”

          7. rameto

            Perchè ogni volta che leggo i tuoi commenti devi sempre offendere le persone? Trattarle sempre come se fossero degli stupidi, nel migliore dei casi? Pensi di essere l’altissima perfettissima che sa sempre tutto e ha la scienza infusa? Lupi come ministro e come politico ha sbagliato a non controllare, mantenendo al contempo un sistema che fatto di tangenti e di corruzione. Al di la del discorso se le infrastuttore fossero o no necessarie, non si capisce come mai in questo paese i costi per realizzarli crescono sempre a dismisura, per poi ipotizzare che dietro all’aumento dei costi vi è un diffuso malaffare. Anche se ciò non fosse, saremmo comunque in presenza di persone che non sanno fare il lavoro per cui sono pagati. Se ti si rompe la lavatrice e il tecnico di dice che per aggiustarla ci vogliono 300 euro, non vedo perchè mai poi ti debba chiedere 450 euro, in quel caso forse ti sarebbe convenuto spendere 50 euro in più e comprarla nuova. Non penso che questo modo di fare ti vada bene, oppure si? No perchè poi dietro queste grandi opere scopriamo sempre la mafia la n’drangheta, la camorra, i furbetti del quartierino che ridono dopo il terremoto dell’Aquila così poi si spartiscono gli appalti per ricostruire, oppure sentiamo che si preoccuno nel non distogliere i fondi delle grandi opere che magari sarebbe stato meglio se fossero destinati agli alluvionati genovesi. Ma da che parte stai? Anche tu ridevi dopo il terremoto dell’Aquila? magari ridevi vedendo i negozi alluvionati dei genovesi che dopo anni di incurie (partito della sinistra o pseudo tale) nello gestire il territorio hanno perso tutto magari per la seconda o terza volta? Dell’orologio, dell’incarico lavorativo dato dagli amici degli amici ce ne frega ben poco. Vogliamo trasparenza, legalità e competenza, siamo stufi di questa genta raffazzonata, incompetente, che parla (bla bla bla), che si spaccia per nuova e alla fine continua a mantenere un sistema che ha portato l’Italia allo sfascio totale, dove i figli dei potenti lavoravono tutti mentre i figli dei cretini e degli ultimi (magari anche a ragione, magari sono veramente più incompetenti dei figli dei potenti) devono strisciare in terra per raccattare delle briciole stantie e marce lasciate cadere da quattro (anche di più purtroppo) personaggi che si dividono i denari che gente come me, e anche come te,, se li suda sgobbando dalla mattina a sera senza avere la possibilità di passare un’ora in più con i propri affetti familiari perchè altrimenti non si mangia? Da che parte stai? Con Gesù o con Barabba?

          8. giovanna

            Scusa Rameto, io un amico che affermasse con sicumera di un sistema di tangenti e corruzione ( come hai avuto la faccia tosta di scrivere tu ) quando non c’è stata una condanna , non c’è stato un processo, né di primo, né di secondo, né di terzo grado, e non c’è nemmeno una indagine, lo considererei una persona da cui tenersi alla larga, perché l’astio che cova si potrebbe riversare su di me e sulla mia famiglia al primo pretesto !
            Sempre che una speranza c’è per tutti, quindi la mia non sarebbe una considerazione definitiva, ma certo non mi puoi biasimare se noto il porsi poco umano ( eufemismo ) in questa faccenda che riguarda un uomo.
            Per il resto, scusami, mi è bastato l’incipit, non ho letto altro, oggi sono occupatissima e la vita è breve !

          9. tommy

            La lasci perdere, Giovanna è solo una cretinetta che continua a difendere un tizio che, pur di andare al potere, si è alleato con Renzi, vari abortisti, vari divorzisti, Rosy Bindi, mignotte e papponi, Concia e checche varie, ha tra i suoi amici Incalza e Nencini, al primo ha detto “io per te faccio cadere il governo” etc. etc. Per niente contraddittorio. Tutto regolare. Però, ovviamente, la cosa che conta sono i valori non negoziabili.

          10. odino

            Ma torna a fare l’uncinetto, dai

          11. giovanna

            A leggere i vostri commenti così ben argomentati ( ! ), cari Tommy o Odino e altri del bar Sport, mi immagino il livello delle conversazioni che potete avere dal vivo con le vostre donne e i vostri amici, sempre che ne abbiate, e mi scappa un sorriso e anche un po’ una pena.
            Ci crediate o no, non ho amici in carne e ossa che si esprimono a questo livello ominide !
            I miei amici si avvicinano molto di più all’autorevolezza e profondità di un Maurizio, all’ironia e sagacia di un Giannino, alla calma e alla capacità argomentativa di un Emanuele, alla pazienza e al modo di porsi affettuoso di un Toni… e tutte queste qualità, gli amici reali e gli amici virtuali, le hanno pure in comune !
            Sono una donna fortunata ! 🙂

            Poi, Maurizio , scusa se non ho interloquito con te, in effetti mi sono fermata alle battute degli avventori del bar , ma , avendo pochissimo tempo in questi giorni, non sono riuscita a leggere tutto.
            Ma ti voglio dare un consiglio : interventi più brevi, magari sdoppiati o con qualche riga a delimitare gli argomenti o con i numeretti come fa Emanuele !
            Ciao, corro a sfornare !

          12. Emanuele

            @per tutto il resto….

            1) lavorate così come? come Lupi? come Renzi? come Incalza e Perotti? Come gli enti locali che hanno approvato quei lavori? Come i partiti che per 20 anni non si sono accorti di Incalza e ora sbraitare? Come chi?

            2) forse dovresti chiderlo a chi l’ha tenuto al vertice del Ministero per decenni. ..

            3) Corruzione, furti, menzogne, nepotismo, favoritismi, etc. invece sono reati. Perché vengono imputati a Lupi? Li leggi i giornali?

            se poi si tratta di politica, cosa c’entrano il figlio e la moglie di Lupi? sono forse politici? Riguardano il PD o il Governo i regali di laurea?

            E se non sono reati, come dici anche tu, cosa ci stanno a fare queste trascrizioni dell’ordinanza? …Te lo dico io: perché una parte della magistratura, abusando dei sui poteri, vuol far politica. Vuole giocare e dettare le regole, questa è la democrazia che ti piace?

            4) …se si tratta di politica, sì, è normale che un ministro forzi il governo (… parli a noi di coda di paglia per i reati poi accusi di ricatto, che è un reato. ..)

            il discorso sui procedimenti penali è tutto assurdo. .. in Italia chi non ha subito condanne, fosse anche per 100 processi, e chi ha scontato le pene (accessorie comprese) non può essere discriminato. È INCOSTITUZIONALE.

            Se Lupi avesse allontanato Incalza perché aveva alle spalle 14 assoluzioni è prescrizioni sarebbe stato un grave illecito… Incalza sarebbe stato riammesso con tanto di risarcimento…

            Lo capisci come funziona la democrazia? uno è innocente fino a prova contraria. .. il fatto che dei giudici abbiano provato svariate volte ad incastrarlo non fa di lui un delinquente… casomai dovresti preoccuparti che si possa perseguitare una persona per decine di volte imputandogli sempre gli stessi reati.

            5) io non ho nessuna fiducia in questo sistema giudiziario. .. mi bastano le parabole politiche di Di Pietro, De Magistris, Ingroia, etc.

            Voi, invece, che che ne avete cieca fiducia abbiate il buon senso di ammettere che se uno è dichiarato innocente, lo è davvero e che se uno non è indagato, non ha fatto nulla di illecito o immorale.

            6) su cosa?

    2. Saint-Juste

      Altrettanto a te e famiglia, Buona Pasqua Maurizio ciao !!

  6. Emanuele

    alcune precisazioni. ..

    1. Lupi è amico di famiglia di Perotti dal molti anni. Non aveva nessun motivo di passare da Incalza per raccomandare il figlio.

    Per di più, nella famosa ed unica telefonata (Lupi è stato pure molto scortese con Incalza, manco lo ha ringraziato per il posto del figlio) non si parla di lavoro ma di generiche consulenze a consigli.

    Ovviamente se si montano le intercettazioni a piacimento, si fa sembrare quello che si vuole.

    2. Per 10 anni ho lavorato come collaboratore in diversi studi professionali… non illudetevi, si entra per conoscenze personali nel 95% dei casi. Nel privato (soprattutto negli studi) nessuno imbarca un illustre sconosciuto solo perché ha un bel curriculum. .. non si tratta di corruzione o nepotismo, ma solo di buon senso.

    3. I regali vanno pesati in base al reddito di chi li fa e alla vicinanza. .. se io regalo un orologio da 1000 € ad un mio amico è un problema? ecco, chi guadagna 10 volte tanto ne potrà regalare uno da 10000, o no? Nel caso Lupi un ricco amico di famiglia ha fatto un bel regalo di laurea… per altro non credo ci fosse sopra il cartellino col prezzo…

    Quindi asciugatevi la bava alla bocca e ragionate con la vostra testa, non con quella di Travaglio

    1. gianni

      Quindi capiamo che ministro dei trasporti affida appalti di miliardi ad uno che è suo amico di famiglia da molti anni.come se stesse affidando i lavori della sua villetta di montagna.poi sti signori non capiscono che se fanno lavorare solo alcune ditte,tutte le altre ditte per invidia sociale prima o poi si incazzano e partono gli esposti alla magistratura.

      1. giovanna

        Caro Gianni, o chiunque tu sia, gli esposti alla magistratura saranno pure partiti, ma in conseguenza di cotanto spreco di energia , Lupi non è indagato , te lo metti nella capoccia ??

        1. giovanno

          “Io per te faccio cadere il governo”

        2. per tutto il resto c'è CL

          Ma allora se non è indagato, avete fiducia nella magistratura quando vi fa comodo. Quando lo sarà si tratterà di un complotto delle toghe rosse?

      2. Emanuele

        @gianni

        Gli appalti pubblici si possono affidare solo con gare. Chi offre meno ed ha i requisiti vince…

        Gli appalti vengono poi gestiti da varie figure. .. il più importante è il RUP. E lui che decide le varie fasi e nomine (collaudatore, DDL, etc. )

        …il problema non sono amicizie o parentele, ma i favoritismi. .. Purtroppo per la vostra bile, nessun favore o scambio di denari col ministro sta agli atti…

  7. Giannino Stoppani

    Che viziaccio quello tutto italiota di sprecare buone parole per i figli: negli altri paesi a diciott’anni un calcio nel sedere e via verso nuove avventure.
    Questo ci dicono sempre i benpensanti e ci illuminano pure col loro buon esempio:
    Natalia Augias non è la figlia di Corrado
    Bianca Berlinguer non è la figlia di Enrico
    Antonio De Martino, non è il figlio dell’ex ministro socialista Francesco.
    Fabrizio Del Noce, non è figlio di Augusto.
    Michel Martone (quello che disse che chi finisce fuori corso è uno sfigato) non è il figlio del noto magistrato romano Antonio Martone.
    Che faccio, continuo?

    1. giovanna

      Che poi, se uno è figlio di un ministro, o di un magistrato, o di un filosofo, non ha il diritto di lavorare ?
      Voglio dire, il figlio di una persona nota e influente, dovrebbe darsi all’ippica, che tanto chiunque lo conosce come figlio di persona nota e influente e comunque potrebbe essere messo all’indice per motivi attinenti ad una guerra di potere ?
      Caro Saint, magari tu avrai dovuto fare dei colloqui difficili, sarai partito da zero, ma magari tuo figlio non li dovrà fare, o magari ne farà di peggiori, vallo a sapere. Non è da questo che si giudica un ministro, ne sono convinta, e l’invidia sociale è una brutta bestia, soprattutto per chi ne soffre e accetta che ci sia la speculazione per interessi altri pur di sfogarsi contro qualcuno.

      1. Saint-Juste

        Cara mamma Giovanna, l’invidia sociale e’ brutta e’ vero hai ragione, ma l’INGIUSTIZIA (quella sociale dico) lo e’ ancora di piu’. Ciao!

        1. giovanna

          Figliolo, e allora torniamo al comunismo, tutti uguali ( si fa per dire, c’è sempre qualcuno più uguale degli altri ! ), tutti infelici, tutti schiavi dello Stato.
          Siamo diversi, non lo capisci ? Non è una ingiustizia nascere in un posto o in un altro, nascere maschi o femmine, nascere figli di un ministro o figli di un operaio….tutti siamo stati voluti da Qualcuno ( nessuno si è fatto da solo ) e tutti abbiamo lo stesso desiderio di compimento , con la stessa identica libertà di perseguirlo.
          Sarò strana io, ma non mi sono mai, mai, mai ritenuta inferiore, oppure ho gridato all’ingiustizia, perché non sono nata in una metropoli, non sono nata in una famiglia altolocata, non sono nata uomo….e analoghi pensieri, ben più significativi, date le circostanze, le ritrovo in tante testimonianze e racconti di gente che ha affrontato traversie inimmaginabili, ma ha saputo riconoscere i doni ricevuti dalla vita, a partire dalla vita stessa !

    2. Geppo

      Fermati perche’ Ci sono anche quelli con il cognome che inizia per Napo… Ma non è orso capo.

  8. Giu

    Caro Luigi,
    Riconosco che ci sia una certa forma di accanimento (politico, civile, giornalistico, magistrale etc.) ma forse sarebbe il momento di fare un po’ di autocritica anziché prendersela sempre con gli altri.
    Non mi sembra che le scelte politiche degli ultimi anni siano state esemplari, qualche errore, anche grosso, è stato fatto altrimenti non ci si troverebbe in questa situazione.
    Saluti

  9. Alberto

    Ma ditemi, dopo tutto quello che è successo stiamo ancora insieme ad Alfano? O il potere ci ha accecato veramente! Se fosse così come movimento non abbiamo più speranze.

    1. bvzpao

      ma CL non sta con alfano! e se non lo capisci (sei sicuramente di milano) esci.

      sono alcuni, che incidentalmente sono di cl, stanno nell’NCD. Questo è.
      Tu alle prossime elezioni voti chi vuoi tu. Con i criteri che hai imparato, quelli che la tua esperienza ti dice che corrispondono di più al giusto.

      Se non sai cosa votare e aspetti che il tuo capetto ti dia una indicazione allora stai messo male.

      E questo non significa che i ciellini devono smettere di fare politica, anzi.
      ma che ci stiano con tutta la serietà che ci vuole. Come ha fatto Lupi.

      ma uno che dice che il movimento non ha più speranze, davvero, deve trovare un luogo più adatto a sé da subito.

  10. angelo

    Io sono ciellino, orgogliosamente ciellino,fieramente ciellino, felice di esserlo, la compagnia di CL è stata la cosa più bella accadutami negli ultimi 15 anni.Poi solo il fatto di essere di CL per i media o per quelli che nemmeno sanno cosa sia CL sia un fatto d’infamia a prescindere, mi rende doppiamente convinto di essere sulla buona strada.Hanno odiato Me,odieranno anche voi.

    1. Diego

      Angelo,ma tu l’hai ascoltato quello che ha detto il Papa all’incontro con Cl? Il fatto che comunisti o post comunisti si comportino in una certa maniera non autorizza i cristiani a comportarsi allo stesso modo.Quando don Giussani guardando i comunisti sulle scale del Berchet ammirava la loro unione non penso pensasse a questa specie di cameratismo.

      1. unafides

        Beato Te che riesci ad interpretare con tanta precisione ed esattezza il pensiero di Don Giussani…

  11. angelo

    Io sono ciellino, orgogliosamente ciellino,fieramente ciellino, felice di esserlo, la compagnia di CL è stata la cosa più bella accadutami negli ultimi 15 anni.Poi solo il fatto di essere di CL per i media o per quelli che nemmeno sanno cosa sia CL sia un fatto d’infamia a prescindere, mi rende doppiamente convinto di essere sulla buona strada.Hanno odiato Me,odieranno anche voi.

  12. Dario

    Ma non è lo stesso giornale dove Carron un paio d’anni fa aveva scritto che “se il movimento di Comunione e Liberazione è continuamente identificato con l’attrattiva del potere, dei soldi, di stili di vita che nulla hanno a che vedere con quello che abbiamo incontrato, qualche pretesto dobbiamo averlo dato”?

    1. giovanni

      Dario, parlaci un poco degli stili di vita e dell’attrattiva hai soldi, di tutti i moralisti che hanno già deciso che Lupi è da condannare. E non tirare in ballo la solita menata che i politici devono essere limpidi come l’acqua. perchè, se cosi fosse, nessuno avrebbe i requisiti per essere eletto!!!!

  13. Petrus

    Gogna mediatica??? Vittimismo ciellino.
    Per favore.
    “Ercole, Ti mando uno per delle consulenze. È mio figlio”.
    È difendibile politicamente uno così ?
    Dalle intercettazioni esce un Lupi nepotista, bugiardo (non ho chiesto favori) ed incompetente che non sapeva nemmeno che cantieri pubblici il paese stesse portando avanti.

    Poi concordo che dovessero sostituire anche i sottosegretari

    1. vlad

      Amicone scrive falsità e cerca di impietosirci tirando fuori i due classici conigli dal cilindro della propaganda: Lupi come gli ebrei, vittama del jihadismo. Ma Lupi ha messo lì, o mantenuto, un certo Incalza. Le dimissioni si danno anche per ragioni politiche. Lupi ha anche detto, lo ricordo agli smemorati, “per te faccio cadere il governo”. E questo “te” è uno che ora sta in galera, e prima dell’incarico al ministero delle infrastrutture con Lupi, aveva subito 14 procedimenti giudiziari.

      1. Su Connottu

        Vlad, scommetto che tu sei uno che quando vede gli incidenti stradali si ferma a farsi un selfie con lo sfondo dell’ambulanza. Perché non trascinate la vostra invidia malata da un’altra parte?

        1. giovanna

          In fondo Merlo non ha scritto nulla di molto diverso da quello che gli sciacalli ,che compaiono solo in queste occasioni goduriose, scrivono qui.
          Certo uno magari si aspetterebbe da un giornalista un livello appena appena più elevato di uno sciacallo che sbava sui commenti, ma ormai si è capito che non è così: i giornalisti sono dei poveracci come tutti.

          Per Saint Just : che delusione vederti accodato agli sciacalli !
          Un invidioso e un livoroso pure tu, sul nulla assoluto pure tu !
          (Certo , il nick non lasciava presagire nulla di buono ).
          E anche tu laureato in ingegneria con 110 e lode nei tempi giusti , in una università in cui il 95 % dei laureati trova posto a pochi mesi della laurea ?

          1. Saint-Juste

            Cara Giovanna, io, i lavori che ho fatto e sto facendo, gli ho ottenuti attraverso colloqui, selezioni di gruppo e test. E ti posso assicurare che e’ stata sempre una battaglia (molte volte persa) alter volte vinta. Ho dovuto dimostrare di essere migliore di altri candidati che certamente non erano degli invorniti. Ok parlare di religione e difesa della famiglia ma adesso qui si esagera. In un paese normale i ministri si dimettono per una multa o aver copiato. Sono totalmente d’accordo con l’intervento di Di Battista (M5S). Ti ripeto, possiamo parlare su tante cose ma non su questa non transigo. Vedere gente che fa i furbi. Nei mie colloqui di lavoro, non c” stato mio babbo che ha telefonato agli esaminatori. saluti

          2. Emanuele

            …non è questione di furbizia, ma di buon senso…

            Se devo pagare uno con i miei soldi (ti ricordo che si tratta di aziende private, non di posti pubblici) gradisco sapere tutto di lui… Sinceramente, il curriculum è solo una prima scrematura, poi voglio conoscere la persona.

            Se poi andiamo nel mondo dei neolaureati come il figlio di Lupi, cosa ci faccio con un curriculum di tre righe?

            Se permetti, a differenza di tuo padre, ho diversi amici, mi fido del loro giudizio e di come hanno allevato i figli… perché una persona con un curriculum d’oro ma un carattere del ca##o, che non sa lavorare in squadra, che si crede un saputello, che non accetta critiche, francamente, lo cedo volentieri alla concorrenza…

        2. rameto

          Forse perchè i nostri padri ci hanno insegnato valori importanti quali l’onestà, quali la rettitudine e altre cosucce così. Forse perchè quando si occupano certe posizioni oltre all’onestà serve anche competenza e capacità. Forse perchè in fondo siamo stufi di aprire tutti i giorni qualsivoglia giornale e leggere che qualsiasi cosa fatta in questo paese viene fatta nel migliore dei casi alla carlona e nel peggiore dei casi diventa un’orgiastica ruberia. Forse perchè la difesa d’ufficio del tutti sono ladri, anzi gli altri anche peggio, ci ha stufato dato che solitamente se una cosa non funziona non la si sostituisce con una che funziona allo stesso modo, cioè male. Forse perchè siamo dei maledetti idealisti, anche stupidi, ma non vogliamo essere complici di questo modo di fare. Forse perchè leggendo il Vangelo, alla fine tenevamo per Gesù e non per i Barabba.

          1. rania

            Giusto…dovrebbero avere un po’ di pietà. Siamo stanchi,dovrebbero avvicinarsi e capire quali sono le vere esigenze delle persone normali che li votano,i loro problemi,le loro difficoltà.Uscire un po’ fuori dalla gabbia che si sono costruiti con il loro potere effimero.

      2. Emanuele

        …il fatto che Incalza sia uscito assolto dai procedimenti penali, vedo che per te non fa differenza… Ma non viene mai il dubbio di come sia possibile che una persona in Italia sia processata ed assolta svariate volte?

    2. Andrea UDT

      La gogna mediatica c’è tutta, non è vittimismo.

      Se un ragazzo si laurea con 110 e lode nei tempi previsti in un ateneo serio (mica le lauree prese a Tirana…) viene segnalato non ci trovo nulla di scandaloso. E’ quando un brocco laureato in una università farlocca che viene segnalato e assunto (spesso in enti pubblici) che fa girare gli zededei.

      Il discorso deve essere centrato su un altro piano.

      Lupi ha voluto affidarsi totalmente a Incalza nonostante i precedenti poco rassicuranti.

      E’ stato un errore, un errore politico.

      E se un politico sbaglia perchè dovrebbe essere diverso da un ingegnere che sbaglia un progetto, un idraulico che sbaglia un impianto, un manovale che tira su una casa storta…. etc. etc. etc.

      Noi rischiamo e paghiamo se sbagliamo: è giusto che sia così anche per un ministro, qualsiasi colore abbia.

  14. Saint-Juste

    Sincere condoglianze a tutti voi Comunione e Fatturazione…

    1. yoyo

      Perché? I martiri sono ancora più vivi proprio mentre vengono giustiziati. Questo vale anche per gli omicidi mediatici come questo.

  15. ste

    quanta rabbia dott amicome, quanto livore, quanta protervia. forse si sente attaccato nei suoi interessi particolari, ma lasci stare don giussani per favore

    1. Sebastiano

      Devi aver letto male (o non hai letto affatto). Ritenta.

  16. Angelo

    “La Repubblica” è il vero padrone di una dittatura che ci ostiniamo ancora a chiamare democrazia.

  17. Emanuele

    Caro Luigi,

    hai colto nel segno, la colpa di Lupi è quella di essere ciellino. Tanto basta a meritarsi tutto il male del mondo, ad essere infamanti, offesi, derisi. Tanto basta a vedere il proprio figlio braccato fino negli USA.

    Ora è evidente che non solo Lupi non ha fatto niente di penalmente rilevante, ma neppure si è comportato in modo immorale. .. Da padre, non voglio e non posso credere che si consideri immorale aiutare i propri figli, chiedendo consiglio ed aiuto ai propri amici e conoscenti.

    Come scrivevo ieri, dovrebbe esserci in occidente una netta distinzione tra reato e peccato. .. molti, invece inebrianti di relativismo e laicismo si ergono a dare giudizi morali additando colpe peggiori che per i delitti.

    Ai giustizialisti ricordo però che il 90% delle teste che rotolarono dalla ghigliottina furono di gente del popolino. .. Lo stesso si può dire delle purghe staliniste e maoiste. Attenzione ad istituire uno stato di polizia, perché non è raro che cadano le teste dei più beceri, dei duri e puri, dei censori.

    Almeno noi, Luigi, qualche amico c’è l’abbiamo. .. forse avrà la rogna, forse sarà peccatore, ma la porta in faccia non c’è la sbatte. .. passeranno un bel po’ di anime belle prima del nostro turno…

    1. Altair

      “Da padre non voglio e non posso credere che si consideri immorale aiutare i proprio figli”. Signori, ma è normale che un ministro si macchi di nepotismo? Rolex, abiti sartoriali, posti da capo cantiere appena laureati. Tutto normale secondo voi? Se si è personaggi pubblici si deve essere limpidi come l’acqua di un ruscello.

      1. Sebastiano

        Una sola domanda (anche se ce ne sarebbero tante altre): se un ministro – non indagato – “si deve dimettere”, perché per tre sottosegretari – indagati – non vale la stessa regola? Gradirei una risposta semplice, senza tanti fronzoli. Grazie.

      2. Geppo

        Ma ‘ndo vivi , sulla luna ? Nel pd tutti limpidi ?

        1. Andrea UDT

          Bingo.

          Se nel PD non sono tutti limpidi allora nel CDX è permesso il torbido. Se questa è la mentalità media dell’italiano medio non andiamo da nessuna parte.

          Naturalmente il discorso l’ho sentito mille volte anche a parti invertite.

          Sono sicuro che Lupi sia una persona onesta.

          Però c’è anche un piano politico. Incalza ha 70 anni, era già stato indagato 14 volte, ed è più inamovibile di una statua, più potente di un ministro.
          Sotto la sua direzione (SUA, abbiamo capito che i ministri non contano una cippa) TUTTE le opere pubbliche hanno radoppiato (e spesso anche più…) i costi.

          Se richiami in campo un personaggio del genere (era stato allontanato dal suo incarico dal tanto vituperato Di Pietro) e poi il tizio non perde “il vizio” te ne assumi le responsabilità.

          Per Lupi comunque spiace: ha scelto e voluto l’uomo sbagliato al posto sbagliato, ma il linciaggio mediatico non se lo merita.

          1. Controcorrente

            @ Andrea udt
            E’ vero quello che dici,a me ha fatto specie solo una cosa ,ieri sera a Porta a Porta alla domanda di Vespa, suo figlio è stato raccomandato da Incalza, Lupi giustamente ha risposto, perchè avrei dovuto raccomandare mio figlio io conosco personalmente dal 2002 Perotti. Allora Vespa gli rifà la domanda, perchè suo figlio è andato da Incalza il Ministro ha risposto per fargli vedere come gira il mondo del lavoro, è questo mi ha lasciato molto perplesso che un padre mandi il figlio da un burocrate dello stato per fargli vedere come gira il mondo.

          2. Emanuele

            …scusa, dove dovrebbe mandarlo? ai giardinetti?

          3. Controcorrente

            Meglio i giardinetti di Incalza ( un burocrate,parassita statalista strapagato con i soldi pubblici) ai giardinetti sicuramente avrebbe incontrato famiglie più sane che vivono la realtà il quotidiano.

          4. Geppo

            Bongo.
            I sinistri invocano la famosa superiorità morale… Non faccia finta di non sapere la filastrocca … Solo sapore di mare l’ha dimenticata e vuole mandare qualcuno all’ospedale …

      3. Cisco

        @Altair
        Nepotismo? Ma sai almeno cosa significa? Sarebbe stato un problema se Lupi avesse fatto assumere il figlio al ministero – cosa peraltro fatta da molti e n tutti gli schieramenti – ma nei rapporti tra privati ognuno fa come gli pare! Certo, se chi assume mio figlio poi vince sempre le gare di appalto e’ giusto approfondire, ma il nepotismo non c’entra un bel niente.

      4. Lela

        Un Rolex per la laurea col massimo dei voti del figlio di un amico? CHE SCANDALO!!! Doveva regalargli l’orologio di plastica nelle patatine per un’occasione così banale. Un abito sartoriale da 700 euro? SCANDALO!!! Gli abiti belli non scendono sotto i 1200, IN SALDO! L’ha sicuramente ottenuto con la compiacenza del sarto!!! VERGOGNA!1!!!1
        Posto di lavoro affiancato al capo cantiere da neo laureato in ingegneria civile con il massimo dei voti…doveva fare il muratore!!!!
        Ma in che mondo vivete?

      5. bvzpao

        ma chi li vuole i personaggi perfetti! Tu sei perfetto? ma ce l’hai uno specchio a casa? Non voglio i perfetti, perchè sono figli dei moralisti. poi ammazzano di nascosto.
        Voglio uomini veri, che sbagliano e che se ne accorgono (almeno una volta su due).
        (a parte il fatto che hai scritto fandonie, ma ormai Merlo vi ha aperto la strada.
        Ecco, consiglio di leggervi Topolino di un paio di settimane fa: c’è una storia edificante di quanto male possa fare spargere merda in giro, c’è anche Bollani quindi dovrebbe piacervi)

      6. Emanuele

        Invece, tu nel privato, puoi essere torbido come una palude? Spiegaci un po…

  18. Cisco

    Merlo, che omino piccolo piccolo: dalla rive gauche si permette di alzare il ditino per mettere in castigo un padre. Forse non ne ha mai avuto uno.

    1. unafides

      …o forse non la madre non sa ancora chi è il suo…

I commenti sono chiusi.