Contenuto riservato agli abbonati
Chiunque non sappia nulla degli ultimi anni di Brasile e ascoltasse la conferenza stampa di giovedì a Roma del presidente Luiz Inácio Lula da Silva, poco prima di partire per Parigi, se ne innamorerebbe subito rimpiangendo di non avere la possibilità di votare in Italia per un politico di tale levatura che, comunque, ha anche la nostra cittadinanza grazie alla sua seconda moglie Marisa Casa. Lula è con il colombiano Gustavo Petro di gran lunga il migliore oratore tra i politici latinoamericani di oggi – l’esatto opposto del suo predecessore Jair Bolsonaro – con una capacità camaleontica di adattare il suo discorso a seconda della platea che ha di fronte.
Le vane promesse di Lula al Papa sullo spreco alimentare
Prima dell’incontro con il Santo Padre, ad esempio, aveva annunciato che avrebbe cercato di coinvolgere Francesco in una campagna globale contro la fame e lo spreco alimentare. Tutti d'accordo, peccato che il Brasile sia uno dei paesi che al mondo getta più cibo (è nella top ten...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno