
Libri in povere parole
Lonesome Dove, Il buio fuori, Montana 1948
Lonesome Dove
«L’unico del gruppo che non scorreggiava spesso era il cuoco, il vecchio Bolivar, che tirava avanti a caffè o tazze di zucchero bruno. Augustus diceva che gli escrementi del vecchio erano così zuccherini che il maialetto grigio aveva preso a seguirlo tutte le volte che andava a cacare, e forse era vero». 100% western, una bellezza per gli amanti del genere.
Larry McMurtry, 1985, Einaudi, 952 pp, 25 euro
Il buio fuori
McCarthy, what else? La natura è buona e accoglie tutti, anche l’uomo, mosso da pulsioni terribili, animalesche. Ne resti irritato, quasi da bruciarlo al rogo. Eppure sai che sta parlando di qualcosa che, guarda là, affiora.
Cormac McCarthy, 1968, Einaudi, 208 pp, 11 euro
Montana 1948
Libro breve o racconto lungo che ti tiene attaccato fino alla fine, l’estate in cui un segreto di famiglia affiora, e i segreti, se sono tali, è perché difficilmente si possono reggere. Anche per ragazzi. I riflessi del sole ti fanno vedere la polvere che c’è tra te e quello che guardi. Ti fermi e pensi a cosa stai respirando. E poi torni a leggere questa storia scritta bene.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!