
Lo stupore di fronte alla vita
Mi scrive don Martino De Carli da La Plata, Argentina: «La settimana scorsa ho visitato con la classe di un collegio affidato alla nostra parrocchia il Museo di Scienze naturali della città. A un certo punto leggo su un pannello una frase di Darwin: “Siamo partiti dal mistero per arrivare all’uomo”. Il giorno dopo celebro la messa per tutto il collegio. Si aspettano un’omelia sul solito buonismo in voga. Invece parlo di Darwin, che nel suo diario confessa che lo stupore di fronte al Mistero fu la genesi di tutto e afferma poi di aver perso nel tempo questa originaria posizione. Parlo quindi dello stupore di fronte alla vita come la posizione più vera dell’uomo. Dopo la messa un ragazzo mi cerca nel corridoio del collegio e mi dice: “Mi potrebbe dare le frasi che ha citato nella sua omelia?”. Mi colpisce quest’incessante sollecitazione della realtà. Sono come tirato dentro di continuo, anche quando vorrei svicolare. E tutto corre sulla sottile lama della libertà».
Martino De Carli, La Plata (Argentina)
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!