L'”indimenticabile sacrificio” di Basir, che fermò il kamikaze e salvò duemila cristiani pakistani

Di Leone Grotti
15 Marzo 2016
Un anno fa il giovane abbracciò il talebano prima che potesse entrare in chiesa, dove pregava una folla di fedeli. Ora la comunità lo considera un santo
epa04664550 Pakistani Christians gather at a church a day after two suicide attacks targeted two churches in a Christian area, Lahore, Pakistan, 16 March 2015. Thousands of Christians across Pakistan on 15 March mourned 15 people killed by suicide bombers at Mass the day before, in the latest attack against religious minorities in the country. The bombings occurred Sunday in Yohana Abad locality of eastern Lahore city, sparking violent protests by members of Christian community, who later burnt alive two people they accused of aiding the two bombers. Members of Christian community held protests in Lahore and Faisalabad, the largest cities of Punjab province, blocking roads at several points, police official Allah Dita Chaudhry said. EPA/RAHAT DAR

pakistan-lahore-youhanabad-cristiani-chiese-ucanews

Se non ci fosse stato lui, l’anno scorso sarebbero potute morire migliaia di persone nella chiesa cattolica di San Giovanni, a Lahore, capoluogo del Punjab, nel quartiere cristiano di Youhanabad. Akash Basir aveva 20 anni e si era offerto volontario per fare da guardia alla chiesa durante la messa affollata da quasi duemila fedeli. Il 15 marzo dell’anno scorso, quando si è reso conto che l’uomo che stava entrando dal cancello aveva una cintura esplosiva, non è scappato ma è corso ad abbracciarlo.

DUPLICE ATTENTATO. Il kamikaze si è fatto esplodere, contemporaneamente a un altro attentatore che ha attaccato una chiesa protestante vicina, sempre nel quartiere cristiano. Oltre a Basir, nel duplice attentato sono morte 14 persone e 70 sono rimaste ferite ma la strage poteva coinvolgere migliaia di persone. Domenica 13 marzo, nel primo anniversario degli attacchi, centinaia di cristiani si sono riuniti a pregare in una messa in suffragio delle vittime e in particolare di Basir.

«AKASH È IL NOSTRO EROE». «Akash è il nostro eroe. Il suo coraggio ha salvato la vita a più di duemila persone all’interno della chiesa», ha dichiarato durante la funzione il parroco padre Francis Gulzar. «Lui ha ispirato i giovani cristiani locali e ora sono in tanti ad essersi uniti alla squadra che protegge la chiesa».

CRISTIANI ARRESTATI. Nelle proteste seguite agli attentati, due musulmani accusati di far parte del commando dei talebani che ha compiuto la strage sono stati linciati per strada. Centinaia di cristiani sono stati arrestati in modo indiscriminato per l’omicidio, 42 sono ancora attualmente in carcere. Nessuno dei complici dell’attentato alle due chiese è stato per ora arrestato. Ameer ul Azeem, segretario per l’informazione del Jamaat-e-Islami, uno dei maggiori partiti islamici del Pakistan, ha rimproverato i cristiani locali chiedendo di «mostrare più tolleranza», riporta AsiaNews,

 

pakistan-akash-basir-ucanews

«VOLTO DIVERSO DEL PAKISTAN». La messa è stata presieduta dall’arcivescovo di Lahore, Sebastian Shah, e sette sacerdoti. «Siamo tutti orgogliosi del coraggio di questo nostro figlio la cui vita è stata breve ma ricca di significato», ha dichiarato il prelato a Ucanews. «Il suo gesto è stato il risultato della sua passione spirituale e degli insegnamenti della Bibbia. L’indifferenza prevalente nella nostra società porta al terrorismo mentre i cristiani, con la misericordia nel cuore, possono offrire un volto diverso del Pakistan».

INDIMENTICABILE SACRIFICIO. A tutti i presenti è stato distribuito un libretto, intitolato Indimenticabile sacrificio, nel quale si racconta anche la storia della vita di Basir. Il parroco ha detto che il libretto servirà da base per aprire la causa di canonizzazione del ragazzo, che potrebbe diventare il primo santo del Pakistan. «Siamo appena all’inizio, ma il movimento è cominciato».

@LeoneGrotti

Foto Ansa e Ucanews

Articoli correlati

10 commenti

  1. Sebastiano

    “…Il Pakistan non ha mai avuto il terrorismo jihadista al proprio interno…”

    Non ne ha affatto bisogno. E’ più che sufficiente il fondamentalismo di chi li governa.
    Leggi un po’ di più le cronache e dilettati un po’ meno nell’interpretazione a tuo uso e consumo delle dichiarazioni di altri.

    1. underwater

      Io mons. Coutts l ho sentito dal vivo a Milano poche settimane fa e non puoi usarlo come foglia. No davvero.

      1. underwater

        Sei il solito propagandista islamico che manipola le parole dei vescovi per farne dei sostenitori della dhimma. Prima del 2001 a nessuno importava di chi governasse il Pakistan, meno amcora del India. La colpa è l opposta di quella che descrivi (che è falsa), e mons. Coutts lo ha detto.

        1. underwater

          Il tuo tentativo di far sostenere a mons. Coutts le parentesi quadre è patetico. Io la conferenza l ho sentita tutta e non è manipolabile.

  2. Sebastiano

    “…Ameer ul Azeem, segretario per l’informazione del Jamaat-e-Islami, uno dei maggiori partiti islamici del Pakistan, ha rimproverato i cristiani locali chiedendo di «mostrare più tolleranza»…”

    Eh già, che diamine!
    Dovrebbero pure crepare in modo più tollerante, senza fare tutta questa caciara, che gli disturba la pennichella pomeridiana e la passeggiatina in moschea.

  3. Vale FM

    Mi piace vederla così… Basir ha tanto amato Cristo da abbracciare l’attentore peccatore suo nemico, cosciente di trovare la morte ma di salvare migliaia di suoi fratelli nella fede.
    Basir sta facendo festa in Paradiso e intercede per la sua gente presso il Padre Nostro, fonte di vita eterna. Basir, prega per noi, cristiani peccatori e imperfetti, sicuramente non coraggiosi come te, e prega anche per la conversione di chi non crede nel Dio della vita.

    1. Fabio

      Non c’e’amore piu’grande di chi da la vita per i propri amici.

      1. carlo gargaglia

        Antoine, sempre le solite battute insulse di chi si nasconde dietro un nome di fantasia o uno pseudonimo. Diceva Ezra Pound, ” Se non hai il coraggio di rischiare qualcosa per le tue idee, o non vali niente tu, o non valgono niente le tue idee”.

      2. Rolli Susanna

        E’ un amore che riempie il cuore e la vita, ci viene dato gratis da Dio stesso, soprattutto nei Sacramenti; poi, pian piano, si cambia il cuore e si diventa come Basir….Magari!!. Troppo distratti da questo siamo noi cristiani d’Ocidente, purtroppo. Diciamo “Dio al primo posto”, ma non glieLo mettiamo al primo posto.
        Sbaglierò…..

  4. Giannino Stoppani

    Chi sceglie di morire per uccidere e chi lo fa per salvare vite.

I commenti sono chiusi.