
L’immensa eredità di Grossman in un click

Dieci anni fa, nel 2009, il Centro Studi Vasilij Grossman di Torino avviava la prima raccolta bibliografica completa delle opere di e su Vasilij Grossman. La versione accessibile online, il Grossman Digital Documentation Center, è stata presentata a Mosca nel 2014.
Oggi il Grossman Digital Documentation Center è finalmente accessibile in una nuova versione potenziata e semplificata, arricchita nei numeri e nelle potenzialità di ricerca che offre a studiosi come ai semplici lettori di Grossman – in italiano, russo e inglese.
Realizzato in collaborazione con Heritage, il Grossman Digital Documentation Center permette di consultare, attraverso un catalogo multimediale, tutti i materiali costantemente raccolti e catalogati dal Centro Studi nelle due sezioni dedicate rispettivamente alle opere di Grossman (romanzi, racconti, saggi, articoli, diari) e su Grossman (monografie, saggi in rivista, saggi in volume). Gli obiettivi del progetto restano quelli originari: raccogliere e ordinare tutti i materiali editi e inediti relativi alla biografia e all’opera del grande classico russo novecentesco.
Amplissime sono le possibilità di ricerca offerte dal nuovo programma di accesso ai dati bibliografici e ai testi in pdf (laddove lo consenta il rispetto del copyright) o agli url. Si può accedere alle informazioni effettuando ricerche puntuali per campi (categoria, tipologia, autore, titolo, lingua, soggetto) oppure esplorando il catalogo attraverso filtri, grazie a un database che integra i dati biblioteconomici con i valori specifici del thesaurus grossmaniano (abstract, opere citate e parole chiave).
Allo stato attuale, la bibliografia delle opere in lingua russa pubblicate da Grossman in vita è completa. Per quanto riguarda invece le riedizioni postume delle opere grossmaniane e le traduzioni, sempre più numerose a partire dall’inizio del nuovo millennio, è in fase di di completamento la loro catalogazione. A breve sarà completa anche la parte riguardante i saggi e gli articoli su Grossman pubblicati in Occidente dal 1945.
La nuova versione del Grossman Digital Documentation Center è stata curata dallo Study Center Vasily Grossman, con la collaborazione scientifica dell’Università di Torino, dell’Università del Molise e dell’Università Cattolica di Milano e il supporto del Centro Culturale Pier Giorgio Frassati ed è realizzato grazie a un contributo della Fondazione CRT.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!