
L’idea di un ragazzo rumeno, un’auto costruita con i Lego
A Raul Oaida piacciono tanto i Lego. Così tanto che questo ragazzo ventenne, con l’aiuto dell’imprenditore Steve Sammartino è riuscito a realizzare una automobile ad aria compressa a grandezza reale e funzionante. Tutta fatta di mattoncini.
MOTORE. L’auto fatta di Lego è capace di raggiungere una velocità massima di 27 km/h, risultando così un’automobile a impatto zero sull’ambiente. Il motore è costituto da 256 pistoncini, costituiti anch’essi da pezzi Lego. Quest’auto è in realtà un prototipo, chiamato “Super Awesome Micro Project”, un’idea avviata nel 2012 e costata complessivamente 60 mila dollari, finanziati da 40 persone.
20 MESI. Il ragazzo ventenne Oida, in passato, aveva già costruito uno shuttle spaziale interamente in Lego. L’auto ad aria compressa ha richiesto 20 mesi di lavoro e l’impiego di oltre 500.000 pezzi di Lego necessari a realizzare tutta la carrozzeria, l’abitacolo e il motore, con la sola eccezione di cerchi, pneumatici e i manometri della strumentazione.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!