Contenuto riservato agli abbonati
Quella che segue è la seconda parte della indagine di Rodolfo Casadei sulle cause remote della crisi russo-ucraina. La prima, dedicata agli errori dei governi di Mosca, è disponibile qui.
* * *
«La crisi ucraina non è iniziata con un’audace mossa russa e nemmeno con una serie di richieste russe illegittime; è iniziata quando gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno cercato di spostare l’Ucraina fuori dall’orbita della Russia e nella sfera di influenza dell’Occidente. Questo obiettivo può essere desiderabile in astratto, ma Mosca ha chiarito che avrebbe combattuto questo processo con le unghie e con i denti. I leader statunitensi hanno allegramente ignorato questi avvertimenti – che chiaramente derivavano dall’insicurezza russa piuttosto che dall’avidità territoriale – e non sorprende che siano stati presi alla sprovvista dalla reazione di Mosca. Il fallimento dei diplomatici statunitensi nell’anticipare la risposta pesante di Putin è stato un atto di notevole incompetenza diplomatica,...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno