
Le ragioni di un fallimento
Il contributo di Chicco Testa per il Lisander, il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl, in reazione ad un saggio di Corrado Clini sull'ambiente

L’articolo di Corrado Clini ripercorre con grande chiarezza le varie tappe che hanno coinvolto la comunità internazionale in merito alle azioni da intraprendere per fronteggiare il riscaldamento globale. La sua prima conclusione è relativa all’ insuccesso, non trovo altra parola, di ben 30 appuntamenti successivi delle diverse COP. Può darsi che questo sia in parte dovuto all’insufficienza del campo normativo internazionale, alla non obbligatorietà degli impegni assunti, alla variabilità delle opinioni e ai cambi di governo di cui le recenti prese di posizione dell’amministrazione Trump sono l’esempio più evidente.
Per continuare a leggere prosegui qui o iscriviti a Lisander, il substack di Tempi e dell’istituto Bruno Leoni.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!