
Le mille pagine che ci ha lasciato Pigi Bernareggi

Caro direttore, giustamente Peppino Zola ha ricordato che don Pigi Bernareggi non è stato solo un vero missionario, un amico dei poveri, un grande educatore, un intimo di don Giussani, ma anche «una testa pensante» che «pensava con grande profondità, raggiungendo talora vertici insoliti e intuizioni profonde».
Fra le tante cose che ha realizzato nel corso della sua lunga vita c’è anche una Presentazione sistematica delle fonti della Dottrina sociale cristiana di oltre 1.000 pagine che è stata recentemente messa online. Copre tutti i documenti del Magistero sociale dal 1864 (Quanta Cura e Sillabo) al 1991 (Centesimus Annus). È organizzata per temi, cioè potete andare a vedere cosa ha detto la Chiesa sulla proprietà privata, sulla povertà, sui migranti, sull’ecologia, ecc.
Io ne ho già approfittato per i contenuti del mio recente commento su Chiesa e socialismo. Un bel dono che don Pigi ci ha lasciato.
La trovate a questo indirizzo internet.
Rodolfo Casadei
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!