Lazio. Grave violazione all’obiezione di coscienza e alla legge 194

Di Centro Studi Livatino
22 Febbraio 2017
È una gravissima limitazione di un diritto costituzionalmente fondato, che richiede un immediato intervento del Governo nazionale

ecografia-feto-gravidanza-shutterstock_140518024Il concorso bandito dalla Regione Lazio, finalizzato esclusivamente al servizio di interruzione volontaria della gravidanza, i cui vincitori “verranno assegnati al settore del Day Hospital e Day Surgery per l’applicazione della legge 194” si pone in contrasto diretto col diritto costituzionale alla libertà di coscienza e con le norme a tutela dell’azione contenute nella stessa legge n. 194/1978. È quanto osserva il Centro Studi Rosario Livatino, formato da magistrati, docenti universitari ed avvocati, presieduto dal prof. Mauro Ronco.

Stando a quanto affermato dal direttore generale del San Camillo-Forlanini, Fabrizio d’Alba, “se chi ha vinto il concorso farà obiezione nei primi sei mesi dopo l’assunzione, potrebbe rischiare il licenziamento, perché sarebbe inadempiente rispetto al compito specifico per cui è stato chiamato” e, dopo il periodo di prova, l’obiezione di coscienza potrebbe portare “alla mobilità o addirittura alla messa in esubero”.

È una gravissima limitazione di un diritto costituzionalmente fondato, che richiede un immediato intervento del Governo nazionale.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.