
L’azienda agricola La Fiorida è il tempio della vera Bresaola valtellinese
Se c’è un salume sulla cresta dell’onda perché buono e “leggero”, diciamo così, questo è la Bresaola. Ma lo sapete che la stragrande maggioranza della materia prima che dà origine a questo storico prodotto della Valtellina (la grande valle lombarda che ha per capoluogo Sondrio) in realtà proviene dall’estero? Se va bene, dalla Germania. Altrimenti dal sudamerica, Brasile, Uruguay. V’interessa una bresaola di bue nato e allevato in Valtellina? Fate rotta verso l’azienda agricola La Fiorida, a Mantello (Sondrio). Vi stupirà: in pochi anni, un importante imprenditore valtellinese del settore auto ha creato un magnifico allevamento di mucche di razza bruna, oltre a un caseificio, un albergo e un ristorante al centro della modernissima azienda agricola.
Nello spaccio di vendita, aperto anche all’ora di pranzo, trovate la bresaola, dal sapore fresco e persistente. Ma non è l’unica cosa buona: viene venduta pure la carne freschissima dei manzi aziendali, mentre dai maiali si ottengono golosi salami crudi, salsicce, mortadelle di fegato. Il latte delle mucche è il punto di partenza per formaggi come il classico Casera, disponibile anche in versione stagionata, ed è materia prima ideale per uno yogurt straordinario, oltre che per un buon gelato artigianale. In vendita nello spaccio trovate anche altri prodotti di aziende valtellinesi, come il dolcissimo succo di mela di Simonini, la Birra Stelvio, le grappe locali. I bambini sono poi i benvenuti nell’azienda agricola.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!