Laudato si’: Radio Vaticana legge l’enciclica di papa Francesco

Di Redazione
06 Agosto 2015
Da lunedì 10 agosto a domenica 23 agosto, alle ore 18.30, Radio Vaticana Italia trasmetterà l'adattamento radiofonico della enciclica del Papa Laudato si'

«Suolo, acqua, montagne, tutto è carezza di Dio». Per chi si trova in vacanza al mare e in montagna, ma anche per chi resta in città, ogni giorno è occasione per riflettere sul valore del Creato e sul rispetto che l’uomo deve alla natura, nel contesto dell’ecologia “integrale” promossa da Papa Francesco. Tutti i giorni, da lunedì 10 agosto a domenica 23 agosto, alle ore 18.30, Radio Vaticana Italia trasmetterà l’adattamento radiofonico della enciclica del Papa Laudato si’ sulla cura della casa comune. L’iniziativa si rivolge inoltre alle persone non vedenti, ipovedenti e con difficoltà visiva che potranno godere dell’enciclica ascoltando la radio.

Si tratta di 14 puntate che ripropongono in forma integrale la lettura del testo arricchito da voci, suoni e suggestioni  tipiche dell’ambiente naturale. L’adattamento radiofonico e la regia sono di Mara Miceli, con il contributo di Daniela Pagliara. Le voci di Francesca Rossiello e Gaetano Lizio. È una produzione Radio Vaticana, in collaborazione con la Libreria Editrice Vaticana.

DOVE E COME ASCOLTARE L’ENCICLICA. La trasmissione dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco avviene in tecnica digitale, grazie alle nuove frequenze della radio digitale, il DAB+, che in collaborazione con il circuito Eurodab Italia e Rtl 102.5, permettono al canale italiano della Radio Vaticana di coprire oltre il 65 per cento del territorio italiano, in attesa di completare la copertura nazionale entro i prossimi mesi (www.digitalradio.it). A Roma, in provincia, sul litorale laziale si può ascoltare su 105FM e 585OM, nel Lazio sul canale tv 882, in streaming su it.radiovaticana.va oltre alle App per Android e iPad scaricabili dal sito www.radiovaticana.va.

L’ascolto radiofonico dI Laudato si’ sarà riproposto settimanalmente dalla Radio Vaticana a partire dal  2 settembre fino al  2 dicembre 2015, tutti i martedì alle ore 21, in preparazione all’apertura della Porta Santa del Giubileo Straordinario della Misericordia promosso da papa Francesco.

Foto Ansa

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.