La preghiera del mattino (2011-2017)

La7 si informa e non vuole più sposare Michele Santoro

Di Redazione
04 Luglio 2011
Per Santoro non ci si sposa con la riserva mentale e infatti La7 non lo fa più. Per Gianfranco Rotondi i parlamentari guadagnano solo 4 mila euro. Per il Fatto quotidiano Scola "porta avanti la sfida oscurantista della rivincita di Dio sui lumi". Le orazioni dai quotidiani di oggi

E PUBBLICATECI DA CHI? Nelle intercettazioni telefoniche generosamente elargiteci dall’autorità giudiziaria.
Ernesto Galli Della Loggia, Corriere della Sera

APPUNTO. È come nei matrimoni: se sposi Santoro, o Celentano, ti sarai almeno informato su come sono fatti. Mica puoi sposarti con la riserva mentale.
Michele Santoro intervistato dal Fatto quotidiano sull’interruzione delle trattatve con La7

PORA STELLA. Tolti i 4 mila euro per i portaborse, i 4 mila di rimborso spese, ne restano solo 4 mila. Molto meno di quanto prendono i dirigenti. I parlamentari alla fine son dei poveracci che vivono in alberghi medi, mangiano male e vengono rimproverati dalle mogli: quando lavoravi allo studio campavamo meglio.
Gianfranco Rotondi, Corriere della Sera

È LA CRISI. Nel gruppo del Pdl alla Camera hanno messo a punto un dossier con i nomi di tutti gli assenti dall’inizio della legislatura e di tutti quelli che non versano al partito gli 800 euro mensili. La lista è molto lunga, assicurano i berlusconiani. Il “buco” (…) è di circa 1 milione e 600 mila euro.
Corriere della Sera

PER SCHERZO. La telefonata del 17 luglio 2005 nella quale l’allora segretario del partito (Ds) contrapposto a quello del premier Berlusconi, e cioè l’attuale sindaco di Torino Piero Fassino, domandava per scherzo «allora abbiamo una banca?» al manager di Unipol Giovanni Consorte.
Luigi Ferrarella, Corriere della Sera

PER DAVVERO. In caso di arresto o dimissioni dell’onorevole Alfonso Papa, lo scranno di Montecitorio passerà a Maria Elena Valanzano (…) finita nelle intercettazioni della P4 (ma non è indagata) con degli sms affettuosi rivolti al premier a cui invia «baci con immenso bene».
Corriere della Sera

E CI MANCHEREBBE ALTRO. Scola, nel solco di Ratzinger.
Titolo del Fatto quotidiano

ECCHE È? TI HA SOFFIATO LA RAGAZZA? Ratzinger vede in Scola il successore capace di proseguire con più coerenza e successo degli altri papabili la sfida oscurantista della rivincita di Dio sui lumi che caratterizza il suo pontificato: intransigenza dogmatica, “fronte integralista” con l’islam, presenza decisiva della fede cattolica nella legislazione civile, spregiudicatezza nel confronto pubblico con l’ateismo, accompagnati da un’affabilità pastorale superiore alla sua.
Paolo Flores d’Arcais, il Fatto quotidiano

SAREBBE UN COMPLIMENTO. La rete è per definizione citica, scanzonata, irriverente. È il bar dei quattro amici di Gino Paoli.
Pier Luigi Bersani intervistato dal Venerdì di Repubblica

AH, MA ALLORA LA SAI LUNGA. «Ci sono meccanismi che non si riesce a scardinare: neppure la rete di salva, “che non è Che Guevara malgrado si finga tale”, come canto io».
Caparezza intervistato dalla Stampa

TU LO DICI. I peggiori nemici della musica possono forse essere anche gli artisti? «Sì, quando diventano retorici e a rischio guru. O quando ti crei un personaggio che fagocita se stesso, come una autoimitazione, dunque una limitazione».
Caparezza intervistato dalla Stampa

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.