
La scuola paritaria senza scopo di lucro non svolge attività commerciale
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di CdO Opere Educative
È già un dato di fatto, ma occorre una norma che lo dichiari ufficialmente CdO Opere Educative considera decisive le precisazioni del Presidente del Consiglio, Mario Monti, riguardo l’intenzione del Governo di non estendere l’applicazione della nuova ICI/IMU alle “scuole che svolgono la propria attività con modalità concretamente ed effettivamente non commerciali”. Le parole del Presidente del Consiglio sono un chiaro riconoscimento dell’effettivo valore economico e sociale delle scuole paritarie.
Occorre però precisare che tutte le scuole paritarie senza scopo di lucro sono “non commerciali”. Esse offrono un servizio pubblico e non hanno finalità commerciali, anche quando – come accade in moltissimi casi – sono gestite da cooperative sociali considerate giuridicamente “imprese”. È questa dunque l’occasione per dichiarare in modo esplicito con apposita legge che “l’attività della scuola paritaria senza scopo di lucro è non commerciale” e che pertanto è esente – alla pari delle scuole statali – dal pagamento dell’IMU. Senza arrivare a questa precisazione ogni annuncio – per quanto favorevole possa essere – rischia di rimanere senza esito.
Milano, 28 febbraio 2012
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!