
La scossa che serve a questo sistema di morti che seppelliscono morti
Dopo che da una vita seppelliscono nel fango la politica, eravamo rimasti allo scandalo da “schiaffo dell’astensione”, allo shock da “fuga dalle urne”, ai Bersani “sconvolti” e ai Civati “disarmati”. A “quanto pesano quei seggi vuoti” e, giusto per cambiare argomento, dopo che ci hanno fatto due zebedei così con la vetrina della legalità e con l’Armageddon antimafia del supercommissario Cantone, all’“oddio, come è in ritardo Expo!”. Sicuramente sarà successo qualcos’altro nelle ultime 48 ore.
Sarà successo l’ennesimo animale maltrattato, l’ambiente cementificato, il bullismo sfrenato; qualcosa anche di peggiore del “declino delle Associazioni” e del “crolla il sistema Confindustria” strillato da Repubblica Affari&Finanza. Altro sacro fuoco indignato sarà stato attizzato nella fiorente impresa delle “vittime”. E se non sarà Casale Monferrato chiuso per “scandalosa sentenza”. Se non sarà una ennesima legge del menga a nascere sul tamburo della “emergenza giustizia”. Se non saranno altre carte ad aggiungere oppressione alla già opprimente messe di regole e sentenze che corroborano una vita italiana da sottosuolo, illustrata dai tombaroli, in crociera con Caronte, ci sarà stato, tanto per dirne un paio, il finto caso di “omofobia” o il nuovo manualetto Unar-Consiglio dei ministri per pulire la lingua agli scolari e fare di boccuccia a cul di gallinella i giornali.
Volete uno scossone a questo sistema di morti che seppelliscono morti? Volete non intignire nello zero virgola zero di Pil atteso per il 2015?
E allora, primo: date la buonuscita alle Gabanelli e mandate on demand i teledenunciatori. Secondo: fate prepensionamenti di massa nelle grandi testate e sguinzagliate per strada i ragazzi che hanno fame. Terzo: togliete alla magistratura la rappresentanza del Padreterno. Quarto: mettete le gru e non la Guardia di Finanza di sentinella a Expo. Quinto: ma lo avete capito che il credito va destinato alle imprese? Sesto: noi siamo l’Italia e la Germania fa l’Europa, basta piangere, cambiare le regole. Settimo: giù le tasse alle famiglie e al lavoro, costi standard dalla sanità alla scuola, deregolazione. Otto: è il tempo dei doveri, moratoria sui desideri. Nove: campi di lavoro per i teppisti. Dieci: formazione per gli immigrati e truppe sulle sponde sud del Mediterraneo per controllare i flussi migratori.
E adesso lascia stare se Renzi, Salvini o quello che resta di Berlusconi. Il meglio è il nemico del bene. Occorre fare. E occorre che non sia più impedito il fare.
Articoli correlati
6 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Quindi, in buona sostanza:
Primo: un bel bavaglio al giornalismo d’inchiesta.
Secondo: epurazione nelle grandi testate.
Terzo: legacci alla magistratura nemica.
Quarto: liberi tutti negli appalti, dalle mafie alla CDO.
Quinto: non pervenuto.
Sesto:quali regole? quelle delle “radici cristiane” dell’europa?
Settimo: deregolazione a favore di chi?
Ottavo: quelli che sono “desideri” per voi e per ruini, per altri sono diritti. E questa moratoria, fino a quando?
Nono: chi stabilisce cos’è “teppismo”?. Per me è ciò che fanno le sentinelle e forza nuova. Troviamo un accordo?
Dieci: dagli allo straniero, fuoco alle polveri. Ah, già, la “formazione”: full immersion nei vostri “valori”, suppongo.
Non ci siamo proprio. Credo siano maturi i tempi affinchè la Gabanelli faccia una bella inchiesta sulla morte della democrazia nel nostro paese.
E magari caro Beppe Burgio, visto che sei un aficionado di tele Kabul, ti puoi anche rivolgere a “chi l’ha visto” per ritrovare la capacità d’intendere e di volere.
Gian Burrasca, torna all’ascolto di radio maria – ma solo 5 minuti, a quest’ora i bambini dormono.
Preghierine, e a nanna.
Io non sono un assiduo ascoltatore di Radio Maria, ma ne so abbastanza per affermare che essa svolge un lodevole e caritatevole servizio utile per moltissimi.
Io non sono neanche un assiduo recitatore di “preghierine”, ma anche di queste ne so abbastanza per affermare che esse si sono rivelate strumenti utilissimi per me, per la mia famiglia e, soprattutto, un validissimo mezzo per aiutare tutti quei poveri bischeri che son tanto messi male perché affidano il proprio riscatto morale ai vari Fazio, Littizzetto, Gramellini, Gabbanelli e tutta la compagnia briscola che si arricchisce a spese dei contribuenti.
Bacioni.
se hai qualche problema…..non farti venire l’ulcera….vai a fare running non pontificare in modo ridicolo….
Evvai!!!