Contenuto riservato agli abbonati
"Mattarella: Musk rispetti l’Italia" (prima pagina di Repubblica)"Mattarella frena Musk" (prima pagina del Corriere della Sera)"Musk, la lezione di Mattarella" (prima pagina della Stampa)
***
L'uomo più ricco del mondo scrive una cazzata sul suo social network e capitombola a valle una slavina di commenti indignati, dal presidente della Repubblica in giù.
Ora, la parola più importante della frase precedente è "cazzata" perché è termine volgare, ma tecnicamente esatto, per definire ciò che l'imprenditore che sogna di "occupare Marte" e che ha 12 figli, alcuni nati con utero in affitto e con nomi bizzarri tipo X Æ A-Xii, ha scritto su X (Twitter).
Twitter è il parco giochi di Musk, sul quale scrive in maniera compulsiva di ogni argomento, mescolando divagazioni su Peanut the Squirrel a propaganda politica trumpiana, promozione di sé e pubblicità delle proprie aziende (la cosa che gli riesce meglio). È la stessa cosa che fanno milioni di persone nel mondo, che cinguettano lì gratis e che...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno