
ARTempi
La natura in cento scatti al Forte di Bard
Protagonista assoluta della mostra al Forte di Bard, il principale polo culturale della Valle d’Aosta, è la natura, catturata dagli occhi difotografi internazionali che con i loro scatti naturalistici hanno partecipato al concorso indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il Bbc Wildlife Magazine e giunto ormai alla sua 47esima edizione. La rassegna Wildlife Photographer of the year 2011, visitabile dal 28 gennaio all’8 maggio, presenta piu di cento immagini che ci raccontano l’uomo, la natura, gli animali di luoghi anche molto lontani, come la Cambogia, il Brunei e il Kirghizistan. Vincitore del concorso lo spagnolo Daniel Beltrà con la sua fotografia, tanto reale quanto bella e scioccante, Still life in oil che cattura otto pellicani salvati dalla marea nera a Fort Jackon in Louisiana.
[internal_gallery gid=25351]
Suggestivo e delicato anche lo scatto di Alexander Badyaev, in cui un bambino davanti alla finestra osserva un pipistrello, in un primo vero incontro con il mondo animale. Sembra di annegare insieme all’orso osservando lo scatto che ritrae questo gigantesco animale bianco nuotare nelle gelide e profonde acque blu del nord, mentre divertente è invece il primo piano dell’ippopotamo. Tra abissi, valli, safari e qualche angolo di città, una mostra da non perdere per riscoprire nella natura umana quel lato ancora non addomesticato.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!