
ARTempi
La nascita della nostra nazione
Una mostra che ruota attorno a un solo capolavoro quella proposta dal Centro Matteucci per l’Arte Moderna di Viareggio (che sarà inaugurata il prossimo 22 gennaio) in cui la grande opera di Giovanni Fattori “Garibaldi a Palermo” ci racconta una bella pagina del nostro Risorgimento.
La tela, dipinta intorno al 1860, in contemporanea quindi con i moti risorgimentali che hanno portato all’unificazione nazionale, è una delle raffigurazioni più note dell’Epopea dei Mille e quella che maggiormente ha ispirato grandi registi come Blasetti e Visconti per le loro inquadrature nei film 1860, Senso e Il Gattopardo. Forte è infatti il linguaggio figurativo e la forza narrativa che hanno reso l’opera totalmente adatta alla trasposizione filmica dei cineasti.
Accanto a questo suggestivo capolavoro verranno esposti alcune creazioni di Borrani, Buonamici, Bechi e dello stesso Fattori, che avranno il compito di contestualizzare e completare quello che puo’ essere definito una sorta di <<dossier storico pittorico>>. La mostra rimarrà aperta fino al 13 marzo 2011.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!