
La Mosca al Sole
D’accordo incoraggiare le piccole e medie imprese italiane a internazionalizzarsi, ma l’inserto “Mondo e Mercati” del Sole-24 Ore di una settimana fa focalizzato sulla Russia è andato decisamente un po’ sopra le righe. Che il paese di Putin stia assaporando una certa ripresa economica, dovuta solo e soltanto all’impennata dei prezzi internazionali del petrolio (di cui Mosca continua ad essere una delle grandi produttrici mondiali), è un fatto notorio, ma chi avesse preso in mano il principale quotidiano economico italiano il 16 marzo e letto le due pagine dedicate al “miracolo economico” russo avrebbe finito per farsi l’idea, totalmente sbagliata, che la Russia abbia ormai imboccato la stessa strada delle economie di Taiwan, Corea del Sud, ecc.
“Russia, l’economia è uscita dal tunnel”, titola una pagina. E seguono dati economici incoraggianti: pil, produzione industriale, consumi privati, investimenti ed esportazioni tutti in crescita, il deficit di bilancio in diminuzione. Dopo il tracollo del ’98, quando il pil segnò -4%, nel ’99 la crescita è stata +3,5%, e probabilmente quest’anno andrà ancora meglio.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!