Contenuto riservato agli abbonati

«La guerra in Ucraina ha acuito la crisi delle Pmi»

Di Gianluca Salmaso
16 Aprile 2022
La pandemia, la crisi della materie prime e ora il conflitto nell'Est Europa che pone un serio problema energetico. Intervista a Maurizio Casasco, presidente di Confapi
Maurizio Casasco, presidente Confapi
Maurizio Casasco, presidente Confapi

Maurizio Casasco, presidente Confapi

Inflazione, globalizzazione rallentata e mercato dell’energia e delle materie prime mettono a dura prova le imprese italiane. Ne abbiamo parlato con Maurizio Casasco, presidente di Confapi.
«Le Pmi stanno affrontando la crisi delle materie prime, che io ho chiamato fin da subito il "Covid della manifattura", consapevoli del cambiamento strutturale oramai in atto sui mercati e visibile fin dallo scoppio della pandemia – spiega a Tempi il presidente della Confederazione delle piccole e medie industrie –. Un cambiamento che si traduce in una tensione sull’offerta in grado di tenere sostenuti i prezzi anche a fronte di un rallentamento dei consumi. È bene, però, evidenziare come ad aggravare la tensione sul lato dell’offerta di alcune materie prime fondamentali nel comparto metalmeccanico giungano anche elementi di natura prettamente politica come le misure di salvaguardia nel settore dell’acciaio. Sono esse a creare quei colli di bottiglia che sono i ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati