
La grande svolta? L’Homo Diplomaticus e il ritorno della politica

Il dibattito sul destino dell’Homo Diplomaticus ha sollevato un grande interesse, espressosi attraverso undici contributi forniti da addetti ed esperti, tutti frequentatori della politica internazionale nelle differenti vesti di ambasciatori, generali, figure istituzionali, giornalisti, studiosi. A tutti loro va un sincero ringraziamento per le articolazioni e gli approfondimenti del tema. Non si può non rilevare, ancora una volta, quanto i tempi siano “purtroppo” interessanti.
La discussione è stata talmente ricca che è possibile riprenderla solo individuando, inevitabilmente a scapito di altre, alcune chiavi interpretative. Innanzitutto vi è una larga condivisione dell’idea che la presunta crisi della diplomazia dipenda dalla politica. Trova pertanto credito l’idea di partenza che […]
Per continuare a leggere prosegui qui o iscriviti a Lisander, il substack di Tempi e dell’istituto Bruno Leoni.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!