Contenuto riservato agli abbonati

La grande bugia della Cop28 (e di tutte le altre 27)

Di Bjørn Lomborg
30 Novembre 2023
Non siamo minimamente pronti alla transizione dai combustibili fossili all’energia green. Finché i leader mondiali non lo ammetteranno, i vertici sul clima resteranno una farsa. E le emissioni continueranno ad aumentare
Cop28, l’annuale conferenza Onu sul clima, è in programma a Dubai, Emirati Arabi, dal 30 novembre al 12 dicembre 2023
Cop28, l’annuale conferenza Onu sul clima, è in programma a Dubai, Emirati Arabi, dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 (foto Ansa)

Sta per avere inizio negli Emirati Arabi Uniti lo spettacolo di un’altra conferenza annuale sul clima (30 novembre-12 dicembre). Le scene si susseguono come nel teatro Kabuki: politici e celebrità arrivano a bordo di jet privati; i relatori predicono catastrofi imminenti; Ong prepotenti distribuiscono le colpe; le trattative politiche si fanno tese e vanno inevitabilmente ai supplementari; infine, la firma di un nuovo accordo che i partecipanti sperano e fingono possa fare la differenza.
Questo circo si ripete dagli anni Novanta. Nonostante le 27 conferenze precedenti, con reiterazioni di profezie di sventura e audaci promesse, le emissioni globali sono inesorabilmente aumentate, con una sola interruzione, determinata dallo stop all’economia del Covid-19. Quest’anno probabilmente registrerà le emissioni più alte mai viste.
Quasi tutti i paesi ricchi predicano molto più di quanto mantengano. Ne è un esempio l’Unione Europea, che ha promesso più di tutti gli altri, eppure – quando la ba...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati