
La preghiera del mattino (2011-2017)
La crisi economica europea? Colpa delle Costituzioni socialiste
«I sistemi politici della periferia meridionale (dell’Europa)sono stati instaurati in seguito alla caduta di dittature, e sono rimasti segnati da quell’esperienza. Le Costituzioni mostrano una forte influenza delle idee socialiste, e in ciò riflettono la grande forza politica raggiunta dai partiti di sinistra dopo la sconfitta del fascismo. Questi sistemi politici e costituzionali del sud presentano tipicamente le seguenti caratteristiche: esecutivi deboli nei confronti dei parlamenti; governi centrali deboli nei confronti delle regioni; tutele costituzionali dei diritti dei lavoratori; tecniche di costruzione del consenso fondate sul clientelismo; e la licenza di protestare se vengono proposte sgradite modifiche dello status quo. La crisi ha illustrato a quali conseguenze portino queste caratteristiche. I paesi della periferia hanno ottenuto successi solo parziali nel seguire percorsi di riforme economiche e fiscali, e abbiamo visto esecutivi limitati nella loro azione dalle Costituzioni (Portogallo), dalle autorità locali (Spagna), e dalla crescita di partiti populisti (Italia e Grecia)».
Documento sulla crisi in Europa di JP Morgan, citato da Repubblica, 21 giugno 2013
Articoli correlati
6 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Ma che socialismo! Il problema dell’Italia è che NON DOVREBBE NEMMENO ESISTERE. Io tornerei volentieri al mio caro e amato Regno di Sardegna.
Inoltre il clientelismo è stato favorito dalla mentalità levantina tipica delle regioni del sud (non a caso è dal sud che è sorta la mafia). Per colpa di questa mentalità abbiamo 3 milioni di dipendenti pubblici che non fanno un beneamato c… e che vivono alle nostre spalle!
Per non parlare dei sindacati: quelli andrebbero soppressi.
Io sono del parere che per eliminare questo cancro occorre far crescere gente tipo Mori e Massu e dar loro pieni poteri, a costo di lasciare sul lastrico intere regioni e estorcere confessioni con la tortura per reati di tipo mafioso.
è tipico dei coglioni cercare dei capri espiatori
Quindi basta modificare le Costituzioni “socialiste ed antifasciste” e il problema è risolto.Azz…… io pensavo la crisi fosse una cosa seria e complicata, che pessimista che sono, meno male che però c’e la Jp Morgan, che sollievo ragazzi, da domani torno a spendere!
Vero
Meno male che abbiamo la costituzione più bella del mondo!
che il socialismo sia il cancro dei paesi dove ha attecchito è cosa nota. Purtroppo il cancro ha sempre un esito mortale, tranne i rari casi dove è scoperto in tempo, ma non è il caso del socialismo che oggi ha propagato le sue metastasi