
Cartolina dal Paradiso
La crisi di un mondo senza più fede e la missione del Papa in America
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)
Ma diciamolo una buona volta. La causa della crisi che attanaglia il mondo occidentale, e che si riflette sulla restante parte del globo, è l’abbandono del cristianesimo. La civiltà occidentale così umana rispetto a quella feroce pagana è nata dalla fede. Tante deviazioni, tante brutture, tanti peccati sì, ma c’era la fede come propulsore. La vita civile che rinasceva attorno ai conventi, lo splendore del sapere delle università fondate da francescani e domenicani, l’architettura della Divina Commedia e le meraviglie del Rinascimento nascono da lì. Solo da lì.
In questi giorni il Papa è in America e incontrerà i rappresentanti di tutto il mondo. Sosteniamolo con la mia e nostra preghiera. Confortiamo i dubbiosi che pensano che il Papa non fa ciò che loro vorrebbero. È lui che ha la grazia di stato. È il padre comune. Cerchiamo di capirlo, vogliamogli più bene, siamo meno presuntuosi. Santa Monica c’insegna che la preghiera ottiene ciò che sembra più difficile: convertire i cuori induriti, come quello di Agostino. È ciò che sta tentando di fare il Papa. Ci riuscirà se comincio da me a convertirmi.
Foto Ansa/Ap
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
E’ vero! Tutti dobbiamo convertirci a Dio, nel cuore, ogni santo dì: fare esperienza del Suo Amore, donarlo agli altri. Poi vien da sè che parLi di Lui:”Sai, c’è Uno che ti fa venire la voglia di vivere se stai con Lui nel tuo cuore -la preghiera del cuore!; il Suo Nome è Gesù, il dolce Gesù, il Cristo..” Egli si dà a noi affinchè noi Lo doniamo agli altri e diremo, SENZA VELI: E’ PROPRIO LUI L’UNICO SALVATORE DEL MONDO!!!!!!!!! Lo diremo perchè Lui vuole che lo si annunci. Chiaramente. Non è così?