
Allarme Cina: «Presto sottomarini con missili nucleari». Hu Jintao: «Saremo potenza marittima»
Tra i tanti argomenti toccati dal segretario del Partito comunista cinese nel suo ultimo discorso all’apertura del 18mo Congresso del Partito, Hu Jintao ha detto: «Dovremmo aumentare la nostra capacità di sfruttare le risorse marine e salvaguardare i diritti e gli interessi del paese per trasformare la Cina in una potenza marittima». Queste parole non avranno fatto piacere ai paesi del Sudest asiatico, a partire dal Giappone e dalle Filippine, visto che tutti si contendono qualche isolotto con la Cina, che li ha unilateralmente dichiarati suoi.
SOTTOMARINI NUCLEARI. Ma c’è un altro motivo per cui le parole del segretario comunista destano preoccupazione in tutto il mondo occidentale. Proprio mentre Hu parlava, infatti, il Congresso degli Stati Uniti rilasciava un rapporto secondo cui nei prossimi due anni la Cina raggiungerà la tecnologia adeguata per costruire sottomarini in grado di lanciare missili nucleari. Non solo, la Cina «è anche sul punto di dotarsi realisticamente di missili balistici nucleari intercontinentali di terra e aerei in grado di lanciare bombe nucleari».
L’ARMONIA MADE IN CHINA. È sempre stato uno degli obiettivi di Hu Jintao quello di costruire una «società armoniosa» rafforzando la marina militare. A settembre il Dragone ha messo in mare la sua prima portaerei, acquistata dall’Ucraina, un’altra mossa per «costruire una difesa nazionale forte e potente al passo col ruolo internazionale della Cina». È chiaro che sottomarini dotati di missili nucleari cambierebbero di molto i rapporti di forza all’interno delle dispute nel Mar cinese meridionale e orientale, ricchissimo di giacimenti di gas naturale e petrolio.
ATTIVI TRA DUE ANNI. I nuovi sottomarini e i nuovi missili JL-2, secondo il rapporto del Congresso americano, garantiranno alla Cina «il primo credibile potenziale nucleare marittimo» e potrebbero essere attivi già tra due anni.
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Scusate, non per fare il pignolo, ma fate un articolo in cui dite che in futuro la Cina costruirà i suoi primi sottomarini lanciamissili e poi ci mettete la foto di un sottomarino lanciamissili cinese della Classe Jin (094) già costruito ed operativo da diversi anni così come è operativo da diversi anni pure il missile JL2, il cui primo lancio è avvenuto nel 2001. Non vi è venuto il dubbio che ci fosse qualcosa di errato nel contenuto della notizia da cui avete estratto l’articolo? Comunque non ve la prendete, sono io che oggi ho voglia di fare il polemico.
Ciao
Se poi vi va di vedere un paio di questi sottomarini come quello in apertura dell’articolo tranquillamente ormeggiati assieme ad altre unità militari potete prendere Google Earth e andare alle seguenti coordinate:
40° 42′ 55″ N / 120° 59′ 42″ E