
La cacciata di Strama e l’arrivo di Mazzarri sono metafore di ben altri contratti a tempo
La parabola del povero Andrea Stramaccioni è diventata la picchiata di uno Stukas. Sulla sua strana acconciatura volteggiavano falchi e colombe, proiezione del dibattito interno alla capa di Moratti indeciso se confermare Strama, pure abbandonato dalla cosca argentina che all’inizio l’aveva sostenuto, oppure chiudere anticipatamente il rapporto. Alla fine hanno vinto i falchi (vincono quasi sempre, contro le colombe non c’è match). Quindi è venuto l’esonero. Una prece.
Ma perché fanno i contratti di due anni? Boh. Se ne va il tecnico numero 18 e arriva il numero 19, Walter Mazzarri. Moratti è diventato presidente nel 1995. Fate il conto voi, sennò poi mi accusano di essere anti-interista. E meno male che il Mancio ha resistito dal 2004 al 2008, altrimenti la media diventava da guinness.
Mazzarri ha fatto bene ovunque è stato, dalla Reggina alla Sampdoria fino al Napoli. È abituato a lavorare in condizioni difficili. Quindi l’uomo giusto al posto giusto. E per la prima volta dall’addio di Mourinho, Moratti, dando ragione ai falchi, ha fatto la cosa giusta. Strama rischiava di saltare alla prima sconfitta del 2013-2014 e sarebbe stato peggio. Meglio rinnovare subito. Mazzarri farà bene, non ha le Coppe e potrà spremere dai suoi 14-15 titolari fino all’ultima goccia di sangue. Ragionando di falchi e colombe mi è venuto in mente Enrico Letta. Speriamo non finisca come lo Strama.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
“…sennò poi mi accusano di essere anti-interista.”
e tu negheresti di esserlo? suona come una barzelletta.