
“La Bibbia” su Rete 4. Quando la televisione si fa memoria del Protagonista che cambia il mondo
Pupi Avati è un genio tipicamente italiano e la sua autobiografia (La grande invenzione, Rizzoli) dovrebbe essere lettura consigliata nelle scuole per imparare cos’è un popolo e cos’è l’Italia. Detto ciò di uno dei nostri più prolifici artisti cinematografici, il nostro regista preferito rimane Mel Gibson. Tanto più adesso che, dopo averlo ridotto a figurina dei fedifraghi, antisemiti e alcolizzati di Hollywood, il politicamente corretto ha incassato l’articolo di una sua ex acrimoniosa accusatrice, l’ebrea e femminista Allison Hope Weiner, che ha firmato un redentivo e affettuoso ritratto del “grande peccatore”.
The Passion, naturalmente, ci ha commosso. Ma Apocalypto, a cui abbiamo dedicato un nostro personale sequel (il “post” di padre Aldo Trento che da questa settimana entra in sonno perché il nostro amico si prenda un po’ di meritato riposo), ci ha (fanciullescamente?) conquistato. La religione dei moderni (“Dio se c’è, non c’entra”) e dei postmoderni (“se Dio c’è, sono io”) non vale una cicca al confronto della realtà misteriosa, divina e carnale, che arriva fino a noi, oggi, come arrivò al primogenito di un capo tribù dello Yucatán sul finire del quindicesimo secolo.
Zampa di Giaguaro, protagonista di Apocalypto e simbolo degli indios delle foreste del Nuovo Mondo, che i Maya (di cui l’odierno mainstream riscrive la storia in chiave di paganesimo civile, vittime del colonialismo occidentale cristiano) frequentavano per sterminio, riduzione in schiavitù e strappare loro i cuori per placare l’ira degli dei. Ma l’avvertimento della bambina malata di peste ai predatori maya è analogo a quelli che migliaia di anni prima aveva fatto il profeta Daniele al re Nabucodonosor. Analogo a quelli giudeo-cristiani su cui si infrangerà il sogno di Barack Obama di cambiare i connotati alla legge naturale («La legge naturale altro non è che la partecipazione dell’eterno alla creatura razionale», san Tommaso).
Dice la bambina di Apocalypto e gli appestati di sempre: «Attenti, viene Colui che vi spazzerà via e metterà fine al vostro mondo. Lui è con noi adesso».
Ecco, tutto questo per consigliarvi la visione della Bibbia in onda la domenica in prima serata su Rete 4. Niente a che vedere con il Noah ambientalista di Russell Crowe. Per quanto la compressione di vicende plurimillenarie in dieci ore di miniserie tv si risolva in una narrazione frenetica e un po’ legnosa, la Bibbia prodotta da Roma Downey (un caso di nome omen che nel film interpreta una Maria attempata) coglie nel segno. Si capisce che Dio non è un’idea, ma è un avvenimento. Cioè, una storia.
Siamo arrivati alla terza puntata e nonostante un cast di attori discretamente repulsivi per l’immaginario collettivo forgiato su femmine sintetiche e maschi depilati (fa eccezione Diogo Morgado, il portoghese che interpreta Gesù, “Hot Jesus” per le fans di Fb), colpisce il mistero del “popolo eletto” e la grandezza dei suoi profeti. E adesso che è iniziata la vicenda di Gesù, ci è parso filologicamente perfetto sia il battesimo al Giordano («Giovanni, quello che fai è giusto»), sia la chiamata di Pietro. «Vieni con me, ti farò pescatore di uomini». «Pescatore di uomini? Per fare cosa?». «Per cambiare il mondo».
Articoli correlati
15 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
La miniserie della Bibbia su rete4 , è stata veramente uno schifo !!!
si vede che non ne capiscono proprio niente di film sti’ americani..
l’importante è fare scena con effetti speciali ma poi i contenuti
sono veramente una miseria,
fatti male e sbagliati,
questa non è la Bibbia, questo è il sunto …
una specie di riassuntino veloce , sommario, e a volte sbagliato
nonchè mancante degli elementi importanti,
un film per fare scena e basta…
ogni particolare importante è stato raccontato male e sommariamente,
se stavano fermi facevano più bella figura.
Se è stato guardato da tanti è perchè con la pubblicità e gli effetti speciali (neanche tanti per di la verità..) ha interessato le persone..
ma per il resto è stato veramente uno schifo !!!
non sono stati neanche capaci di ricreare il momento della morte di Gesù in modo giusto..
due nuvolette …?
“Venuto mezzogiorno, si fece buio su tutta la terra, fino alle tre del pomeriggio” !!!!!!!!!
ma cosa ci vuole a riprendere un cielo nero e tempestoso,
si fece buio su tutta la terra vuol dire che SI FECE BUIO !!!, non che vennero due nuvolette per 5 minuti… sono degli incapaci !!!
dei ragazzi delle scuole medie sarebbero stati capaci di fare MOOOLTO MEGLIO,
bastava andare in montagna e aspettare una giornata di diluvio e riprenderla… cosa ci voleva ??!!
non gli hanno fatto neanche dire : “Padre, nelle tue mani ripongo il mio spirito”
che vergogna che sono sti cineasti dei poveri !!!
pilato che si lava le mani senza neanche proferire una parola,
sembra quasi che si sia lavato le mani per andare a pranzo…
ma poi decine e decine di cavolate galattiche !!!
che non c’era neanche il problema di scrivere giusto o meno il copione,
C’ERA TUTTO GIA’ PRONTO !!! BASTAVA CHE QUESTI SOMARI APRISSERO LA BIBBIA !!!!
E COPIARE LE PAROLE !!!
no ! invece gli umani vogliono pensare di rimodellare una cosa fatta giusta con le cavolate che le loro menti partoriscono ogni giorno…!!!
ma che andassero a fare i film di paperino…
Il film “La passione di Cristo” che ho visto al cinema è un film gratuitamente violento in quanto se si voleva raccontare la storia di Gesù, lo si poteva fare forse evitando scene così truculente senza nulla togliere al senso del racconto. La cosa che comunquei ha sconcertato è stato sapere che il film è stato proposto a ragazzi della scuola media. Credo invece che quantomeno per le scene di violenza andrebbe vietato ai minori di 14 anni. Del resto si vietano film ai minori per scene di sesso che non hanno probabilmente nulla da insegnare loro e poi si consente a ragazzini delle medie di vedere scene di violenza gratuita.
Certo Filomena, tagliare la scena truculenta della crocifissione in un film sulla passione di Cristo e’ geniale. Come tagliare la scena dello sbarco in Normandia nel film Salvate il soldato Ryan…o magari togliere i trans dai film di Almodovar!
Immagino che ci vuole una notevole capacità creativa di fantasia per fare questo genere di incontri. Buon per chi ce l’ha.
Filomena, la fantasia la usa chi, nato maschio, si crede femmina. Tu ne sai qualcosa?
Per lavorare dentro il tuo il tuo cuore non serve la fantasia, occorre conoscere Chi ha parlato di Amore, quello vero
Filo-mena, ci vuole molta più fantasia a resistere all’amore di Cristo che a lasciarsi coinvolgere da Lui. Peraltro ritenere “fantasia” qualcosa che dura da duemila anni tra persecuzioni di ogni genere mi pare altamente fantasioso…
E’ proprio vero, le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano il cuore dell’uomo: senza l’incontro personale con Cristo nulla cambia, con il Suo riconoscimento ogni uomo si riscopre amato a dispetto di ogni suo limite.
Cambia il mondo?
Il mondo è rimasto sempre lo stesso…
Il protagonista che dite voi ha solo partorito un ennesimo potere teocratico.
qualche cambiamento e’ stato ottenuto solo con le rivoluzioni e con intense lotte come quelle per il riconoscimento dei diritti Lgbt…
se fosse stato per la chiesa non saremmo certo un Paese democratico (almeno apparentemente)
Gesù non ha mai voluto creare qui un mondo perfetto, non era mica un politico. La conversione è un atto libero ed individuale, mentre le rivoluzioni che citi tu sono collettive ed ovviamente risultate sempre illiberali.
Gesù ha cambiato il mondo perché è risorto, è l’unico che davvero è andato oltre il mondo, ed essendo “oltre”, superiore al mondo, ha potuto dare un senso a tutto: all’esistenza, alla vita, all’agire ect.
E’ stata la più grande rivoluzione anche perché Cristo con la sua vita è stato capace di creare un identità tra i paradossi dell’esistenza come la ricchezza nella povertà, la felicità nella sofferenza, l’amore nel sacrificio, la vita nella morte: possiamo sopportare il male che commettiamo soltanto nella consapevolezza che il Signore ha pagato per noi e ci ha riscattato a prezzo del Suo sangue aprendoci la via per giungere alla vita eterna.
Alcune rivoluzioni mondane hanno cercato di dividere queste cose, eliminare il male, ma siccome il peccato è nell’uomo hanno finito per eliminare uomini. Oggi invece più che altro si lotta per il diritto a compiere il male, ma si finisce sempre e comunque per eliminare altre vite…guarda che caso.
Quando magari tutti sceglieranno liberamente di sacrificare la propria vita per amore degli altri allora vedrai che il mondo cambierà come vuoi tu, ma nessuna legge potrà obbligarti a fare ciò, solo la fede.
Il mondo dopo Cristo è rimasto uguale anzi è peggiorato.. non c’e ‘stata nessuna rivoluzione,
non ripetete sempre i soliti slogan
Cristo è un’invenzione della Chiesa con il quale ha creato il proprio potere che ha putroppo caustao un’infinita sofferenza.
Gesu non è risorto, fino a prova contraria!
Un cadavere è sparito in piena notte tutto qui, e per me non è certo una prova di una resurezione divina.
Inoltre trovo alquanto diseducativo che qualcuno riscatti le colpe di un altro (tra l’altro che significa? che secondo voi pure i nazisti vanno in paradiso???).
Mi spiace ma chi sbaglia PAGA… SEMPRE.
Inoltre le consuiste liberali e democratiche NON sono state fatte con la fede, ma con il sacrificio LAICO.
A partire dall’unita d’Italia.
Se fosse per il Vatcano oggi saremmo ancora sotto il suo dominio con tanto di pena di morte, pronti a giustificare ogni violenza in nome di Cristo.
Shiva, una discussione costruttiva si può fare con qualcuno che sostenga che Gesù non fosse figlio di Dio e che non sia risorto. Ci può stare.
Ma non che la Chiesa se ne sia inventata l’esistenza e che la Chiesa abbia fatto solo male e che il progresso sia iniziato nella modernità (lo stato laico è un’invenzione cristiana: “date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio”, e non “date tutto allo stato” o “date tutto ai preti”, come è sempre stato in qualsiasi civiltà non cristiana). Questi sono luoghi comuni che nessuno studioso serio userebbe perché riconosciute falsità storiche. Gesù di Nazaret è esistito e ha predicato, i suoi discepoli si sono sparsi subito dopo per diffondere la sua parola; la chiesa è stata libera solo trecento anni dopo con l’imperatore Costantino, che se voleva fare una religione di stato per garantire il suo potere ha scelto malissimo, perché era una religione il cui capo non solo non era l’imperatore, ma non era neanche soggetto all’imperatore per le questioni religiose, diciamo che non contava un fico secco. Dopo la caduta dell’impero d’occidente i monaci hanno fatto progredire la scienza, la tecnologia (i maggiori padri della scienza tutti cristiani se non preti), l’arte (90% del contenuto di un manuale di storia dell’arte è arte sacra) e la cultura (senza i monaci non avremmo tutti quegli scritti antichi che i barbari avrebbero bruciato per scaldarsi). Informati meglio. Sulle prime due questioni poi, come detto, si può discutere con piacere.
Infatti non ho detto che non sia “fisicamente” esistito un predicatore chiamato Gesu.
Cristo per come è definito è un’invenzione della tradizione cristiana e della Chiesa con cui legittima il suo stesso potere, questa è la realta dei fatti, è cronaca.
— “lo stato laico è un’invenzione cristiana: date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio”
chi l’ha detto che quella frase segna l’inizio della laicita?
no ncredo ci sia un inizio fisico di quel concetto!
la laicita è un concetto che si applica in ogni comunita dove ci sono dei poteri da cui altri si affrancano.
Frasi simili e simili problematiche sono nate molto tempo prima ad esempio in Grecia.
Non ripetete e cercate per forza sempre i soliti slogan.
— “Costantino, che se voleva fare una religione di stato per garantire il suo potere ha scelto malissimo, perché era una religione il cui capo non solo non era l’imperatore”
Sbagliato!! Ha scelto benissimo invece!!
Infatti sarebbero stati poi i Papi a incoronare direttamente i re, come Carlo Magno!!
L’editto di Tessalonica ti smentisce definitivamente:
” IMPERATORI Graziano, VALENTINIANO E TEODOSIO AUGUSTI:
Vogliamo che tutte le nazioni che sono sotto nostro dominio, grazie alla nostra clemenza, rimangano fedeli a questa religione […]
Ordiniamo che il nome di Cristiani Cattolici avranno coloro i quali non violino le affermazioni di questa legge. Gli altri li consideriamo come persone senza intelletto e ordiniamo di condannarli alla pena dell’infamia come eretici […]
costoro devono essere condannati dalla vendetta divina prima, e poi dalle nostre pene, alle quali siamo stati autorizzati dal Giudice Celeste”
Le conseguienze sono state la totale eliminazione di ogni altro culto al di fuori del cristianesimo.
Insomma cosi è nato il potere della Chiesa!
— “. Dopo la caduta dell’impero d’occidente i monaci hanno fatto progredire la scienza, la tecnologia”
No, mi spiace.. i progressi sono stati fatti non certo in nome di Cristo!
La Chiesa dominava l’Europa e si doveva pur andare avanti , per cui i progressi ci sarebbero stati in ogni caso.
ANZI: sono stati impediti tanti progressi in nome di Cristo. Sono stati infatti eliminati tutti quei progressi che potevano ostacolare il potere della Chiesa, come il caso di Galileo.
Tante donne, come Ipazia, che potevano contribuire al progresso sono state per secoli devastate dalla religione.
Ascolta Shiva, ma tu sei veramente così o è un altro che ti disegna così…..?
“non saremmo certo un Paese democratico”???? AHA HHAHA HAAHAHAHAH mamma mia, non ho mai riso così tanto. si legga per cortesia il libro ” Democrazia il dio che ha fallito” di Hoppe così inizia ad acquisire qualche lettura sana. e tanto per la cronaca studi un attimino come è stata fatta l’italia, un mostro di democrazia dal basso da far impallidire gli stati uniti…..
infatti ho scritto “apparentemente” visto che ci sono ancora poteri forti che impediscono la reale democrazia tra cui la Chiesa stessa che è dichiaratamente anti-democratica e assolutista.