Sangalli (Confcommercio): «Se aumenta l’Iva, perderemo 20 mila posti di lavoro»

Di Redazione
19 Giugno 2013
«L'aumento dell'Iva al 22 per cento ci costerebbe lo 0,1 per cento del pil, un aumento dei prezzi dello 0,3-0,4 per cento e 20 mila posti di lavoro»

Non aiutare i commercianti è come lasciare in panchina Balotelli e pretendere di segnare lo stesso. La metafora calcistica è stata impiegata ieri da Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, e Giovanni Cobolli Gigli, presidente di Federdistribuzione, in occasione del convegno “Dove va il commercio: emergenze, nodi e soluzioni”. «L’Italia non aiuta il commercio – è stato detto – nonostante rappresenti il 40 per cento del suo pil. È come lasciare in panchina un grande campione, invece per centrare il gol della crescita il commercio deve essere mandato in campo e messo in condizioni di giocare».

CONCORSO DI CAUSE. Il problema, continuano i due presidenti, è che «alla morsa della crisi si aggiungono le mancanze della politica», la pressione fiscale «da record», i vincoli della burocrazia e altri innumerevoli carenze strutturali del Paese come, per esempio, la difficoltà di mobilità per merci e persone.
E come se non bastasse pende come una spada di Damocle sulla testa dei commercianti l’aumento dell’Iva dal 21 al 22 per cento: «Se il provvedimento andasse davvero in porto a partire dal primo luglio – spiega Sangalli – avremmo un’ulteriore riduzione del pil dello 0,1 per cento, un aumento dei prezzi dello 0,3-0,4 per cento con una conseguente flessione dei consumi. E metteremmo a rischio 20 mila posti di lavoro; un colpo di grazia per la crescita che in questo momento proprio non ci vuole».

RIFORMA FORNERO BOCCIATA. I commercianti, ricordano inoltre i relatori, chiedono una semplificazione sui contratti di lavoro. «Servono meno pause tra un contratto a tempo determinato e l’altro e un iter più agevole per gli stagionali». E nemmeno «dovremmo pagare quell’1,4 per cento di Aspi, l’assicurazione sociale per l’impiego introdotta dalla riforma Fornero».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.