Instabridge, l’app che dimostra l’importanza di avere degli amici con una connessione wi-fi

Di Paola D'Antuono
04 Gennaio 2013
È nata grazie a una startup svedese e permette agli utenti di condividere la connessione con i contatti Facebook. Disponibile solo per Android e scaricabile nei paesi nordici, presto potrebbe arrivare in Italia.

Un amico è sempre disposto a dare una mano, e presto potrebbe persino fornire una connessione Wi-fi gratuita. Legalmente, s’intende. L’idea è venuta a un’azienda svedese, che ha ideato e prodotto un’applicazione  – per il momento disponibile solo per dispositivi Android – che permette a chi possiede una connessione senza fili di condividerla con i suoi amici.

FREE. Il suo nome è Instabridge e funziona in maniera molto semplice. L’app sfrutta Facebook Connect, lo strumento di autenticazione che permette agli utenti di accedere ad altri siti e applicazioni con le stesse credenziali usate per il login al social network. Dopo aver effettuato l’autenticazione, l’applicazione Instabridge riconosce gli amici social, permettendo così all’utente di invitarli a usare la connessione senza fili. L’app, al momento è gratuita, dispone anche di una mappa, per individuare tutti gli amici disponibili al momento.

SVILUPPO. Purtroppo, però, le belle notizie finiscono qui. Instabridge è al momento disponibile solo nei paesi nordici e baltici anche se, collegandosi al sito, è possibile ingannare l’attesa registrando la propria mail per essere contattati tempestivamente quando l’app sarà disponibile anche in altri paesi. Gli sviluppatori continuano il loro lavoro e presto anche gli amici di Linkedin, Twitter e i contatti della nostra rubrica potranno usufruire della connessione Wi-fi di un singolo utente. L’idea, com’era prevedibile, piace molto: sono già più di duemila gli utenti che hanno scaricato l’app, che presto arriverà negli Stati Uniti e forse anche in versione iPhone.

@paoladant

app

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.