Inghilterra. La solitudine è un problema di salute pubblica con «conseguenze devastanti»

Di Redazione
29 Gennaio 2016
L'Associazione inglese dei governi locali lancia l'allarme annunciando un piano nazionale di prevenzione. Anche una riflessione sul valore della famiglia non guasterebbe

anziani-vecchi-solitudine-shutterstock_361933484

Fumo, droga, alcol, obesità? No, non sono questi i problemi che destano più preoccupazione in Inghilterra. Secondo l’Associazione dei governi locali (Lga), l’Anci inglese, uno dei «principali problemi di salute pubblica» è la «solitudine» delle persone anziane.

«CONSEGUENZE DEVASTANTI». Secondo l’associazione, se non verranno prese delle contromisure per arginare il fenomeno, ci saranno «conseguenze devastanti e costose». Per la presidentessa della charity Age Uk, Caroline Abrahams, che si occupa delle persone anziane in tutto il paese, ci sono «oltre un milione di vecchi in Inghilterra che non hanno neanche un rilevante contatto umano per settimane». E questo rischia di «rovinare la vita delle persone, causando danni enormi sia dal punto di vista fisico che mentale». Danni che poi tocca al sistema sanitario nazionale affrontare.

«COME FUMO E OBESITÀ». Per la portavoce di Lga, Izzi Seccombe, «la solitudine è un problema importante e in continua crescita per tante persone anziane. Ormai viene identificato come uno dei principali problemi di salute pubblica». Le sue conseguenze, anche dal punto di vista economico, possono «essere equiparate al fumo o all’obesità».

PIANO NAZIONALE. Lga ha intenzione di annunciare la prossima settimana un piano nazionale per contrastare il problema. Nel frattempo, continua Seccombe, «dobbiamo prevenire la solitudine con interventi precoci. Ogni consiglio comunale dovrebbe mettere in atto degli accordi con volontari e organizzazioni». Anche una riflessione sul valore della tanto bistrattata famiglia non guasterebbe.

Foto tratta da Shutterstock

Articoli correlati

1 commento

  1. giuia\

    E che probema c’è?!!!
    Basta una bella eutanasia!

I commenti sono chiusi.