
«Inghilterra non farlo: ho sostenuto l’eutanasia in Olanda, ma dopo dodici anni posso dire che mi sbagliavo terribilmente»
«Inghilterra, non farlo. Sono stato un fervido sostenitore della legge sull’eutanasia olandese. Ma ora, dopo 12 anni di esperienza, ho cambiato radicalmente idea». Così Theo Boer, docente all’università di Utrecht e membro della commissione olandese che controlla e monitora gli effetti della legge, ha messo in guarda i deputati del Regno Unito che stanno discutendo la legalizzazione del suicidio assistito.
SUICIDIO ASSISTITO INGLESE. La legge di cui Lord Falconer è relatore è stata preparata insieme alla lobby pro eutanasia “Dignity in Dying” e permetterà ai malati terminali con aspettative di vita inferiori a sei mesi di fare richiesta ai medici di un farmaco letale da ingerire in qualunque momento, purché non in pubblico. Boer, insieme ad altri, è stato invitato a Westminster per fornire la sua opinione di esperto in materia.
EUTANASIA È LO STANDARD. Boer era uno dei sostenitori della legge sull’eutanasia e a suo tempo aveva dichiarato che «una buona legge produrrà un numero relativamente basso di decessi». Il tempo e i numeri non gli hanno dato ragione visto che le vittime per l’eutanasia in Olanda crescono del 15 per cento ogni anno e alla fine del 2014 potrebbero toccare quota 6.000. Boer ha parlato del suicidio assistito (chiamato anche eutanasia passiva) come di «un piano inclinato» inarrestabile, tanto che in Olanda «da misura eccezionale» è diventato «la procedura standard per un malato di tumore».
MORTE A DOMICILIO. Secondo il professore il suicidio assistito seguirà la stessa parabola dell’aborto: uno scenario inquietante se si considera che 47 anni dopo la sua legalizzazione avvengono ogni anno in Inghilterra ben 200 mila interruzioni di gravidanza. Boer si è detto preoccupato anche dal fatto che in Olanda la legge sta per essere estesa anche a «dementi e depressi», da uccidere magari con «le unità mobili di eutanasia», cioè i medici che su appositi camioncini si recano a fare l’iniezione mortale a casa dei pazienti che la richiedono.
«MI SBAGLIAVO TERRIBILMENTE». Anche se la legge verrà approvata per «pochi casi eccezionali», gli attivisti non saranno soddisfatti fino a quando «la pillola letale non sarà disponibile per tutti: alcuni piani sono davvero molto inclinati». Il professore ha quindi affermato: «Mi sbagliavo terribilmente pensando che l’eutanasia regolata avrebbe funzionato. Sempre più dementi e malati psichiatrici si trovano nell’elenco dei morti ogni anno. Sempre più persone scelgono il suicidio assistito o l’eutanasia attiva solo perché soli o vecchi. Alcuni di questi anni avrebbero potuto vivere ancora anni o decenni. Spesso l’eutanasia viene richiesta solo per la pressione fatta dai parenti insieme al desiderio delle vittime che questi stiano bene. Neanche le commissioni di controllo (di cui lui è membro, ndr), per quanto lavorino duro, riescono a fermare questo sviluppo».
COSTANTE AUMENTO. Oggi una persona su sette in Olanda muore uccisa da un dottore. Nel 2012 le vittime accertate sono state 4.188, il 3 per cento di tutti i decessi in Olanda, ma molti casi (compresi quelli di suicidio assistito) non vengono riportati e le stime non tengono conto di almeno un migliaio di morti.
Articoli correlati
7 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
E’ un buon mezzo x eliminare gente scomoda.Tipo gli “avvelenati” di Putin. “Tanto era un depresso!!!” E viaa
Continuo a non capire dove sta il problema.
In uno stato laico ognuno dovrebbe poter decidere liberamente della propria vita e della propria morte.
Comunque è sempre meglio che ingoino la pillola pouttosto che ritrovarsi a doverli staccare col cucchiaino dall’asfalto.
Davvero inquietante la sua osservazione, che non condivido affatto e le assicuro che non sono cattolico e non vado a Messa . Tuttavia il pensare che uno sia libero di decidere della propria morte, porta anche al breve passo di decidere anche della morte altrui. Vorrei capire lo stato d’animo di quei medici che vanno a domicilio del cliente con la fiala letale e magari dopo aver soppresso la vita di un uomo, vanno a bere un caffè ..! Semplicemente pazzesco
E dove sarebbe dimostrato ciò?
H.Arendt; Le origini del totalitarismo; 1951