Infedele fino al midollo

Di Marcella Manghi
10 Marzo 2015
Se mai mi capitasse di avere una sbandata – chessò - per quel pezzo di marcantonio che insegna pilates tutti i giovedì, potrò invocare un’attenuante a prova di scienza. È predisposizione.

infedele-shutterstock_176511695Probabilmente voleva nascondersi, mascherarsi, depistare. Ma alla fine, è stato scoperto: il gene dell’infedeltà è stato sgamato. In base ad un recente studio, pare infatti che tradire abbia un che di radicalmente genetico. Insomma, – per DNA – c’è chi ha le lentiggini, chi è daltonico, e ora chi è infedele.

La scoperta, inquietante finché si vuole, di primo acchito può essere a suo modo interessante. Se mai mi capitasse di avere una sbandata – chessò – per quel pezzo di marcantonio che insegna pilates tutti i giovedì, potrò invocare un’attenuante a prova di scienza. È predisposizione. Questo equivalente della seminfermità mentale – invocabile nei reati premeditati – mi fornirebbe insomma una mezza assoluzione. Un aspetto da non sottovalutare.

Certo, se l’infedele fosse LUI, sarebbe tutta un’altra storia! Mi guarderei bene dal trovar consolazione nelle pagine di una qualunque ricerca universitaria. Però, sapere se questa presenza è connaturata o meno nel nostro uomo porterebbe comunque delle conseguenze: sarebbe un indizio da tenere sott’occhio. Come la pressione alta. Per tagliar la testa al toro, al prossimo giro di analisi del sangue, accanto a quella del colesterolo, prenoto a mio marito anche quella del DNA. E se dovesse per caso risultare positivo, nessunissima attenuante; ma solo una marcatura stretta, molto stretta. Già, perché se nel coniuge si scopre un difetto di fabbricazione, mica si può rimandare al mittente in garanzia.

I maggiori dubbi iniziano a insorgere se si scopre che si tratta di un carattere trasmissibile. Che si fa? Si informano i diretti interessati? Si avvisano i figli della tara congenita – al pari di una malattia – o si fa finta di nulla? Forse, in attesa che inventino anche il vaccino contro l’infedeltà, sarà meglio avvertirli dell’eredità che stiamo per lasciargli. In sede di testamento, ognuno avrà modo di decidere.

Insomma, le conseguenze non mancano, anche se la più ghiotta resta l’attenuante all’adulterio. Già solo per questo c’è da pensare che attecchirà, soprattutto in quel pezzo di mondo per il quale ormai il tradimento è stato sdoganato. Per rasentare l’assoluzione completa, mancava solo la giustificazione biologica. Anche a costo di mettere la scienza sullo stesso piano della sorte, di appiattire così il destino di ciascuno su una predisposizione naturale.

Ma per chiunque mai dovesse scoprire di avere un coniuge “fallato”, non tutto è perduto. Per fortuna si può ancora contare sul libero arbitrio, quello stesso arbitrio che può fissare con decisione i paletti della fedeltà: fino a prova contraria, la libertà dell’uomo non si fa imbrigliare nemmeno dalle eliche del DNA.

A voler essere precisi, potremmo allora dire che la scienza – più che aver identificato una novità – ha ri-scoperto qualcosa. In fondo, il qui discusso “gene dell’infedeltà” non era forse già da tempo arcinoto come “peccato originale”?

@marcellamanghi

Foto da Shutterstock

Articoli correlati

11 commenti

  1. maurizio

    Grazie Giovanna(te l’ho detto che si chiama così anche mia moglie?)…ricambio l’apprezzamento.Mi stupisco anch’io della cosa…probabilmente molti sorrideranno di ciò ma io credo che ciò derivi proprio,non da una propria presunta superiorità culturale o di intelligenza più evoluta ,ma da una familiarità più grande e stretta,viva e appassionata a Cristo attraverso l’incontro fatto(v.carisma fi D.Giussani),a testimonianza di quanto sia ragionevole e apra il cuore nell’approccio con la realtà..la fede cristiana..dal peccato originale(Filomena tranquilla c’é,c’è anche in te,ma non è colpa tua e neanche Eva..é un discorso semplice-se si é semplici-ma lungo da fare)fino al presente.Era,in fondo,di questo che scrivevo nel post scomparso in volo..quindi mi fermo qui,anche perché,a modo loro,comunque altri ti hanno risposto.

  2. maurizio

    Prego sbloccare il mio post di qualche giorno fa..spero non si sia perso per strada…grazie!

    1. giovanna

      Caro Maurizio, se il post è di qualche giorno fa e non è stato pubblicato, molto probabilmente è andato perso ! Sicuramente ci sono dei problemi nel sito, ultimamente un pochino migliorati , ma continuano ad accadere strane cose. Per esempio, mi capita di scrivere da computer diversi e se scrivo da un computer mi pubblicano sempre tutto , mentre dall’altro o il post si perde o resta in attesa a lungo. Poi è scomparsa del tutto la tranquillizzante scritta ” in attesa di moderazione ” , sostituita da un avviso di mancata visualizzazione della pagina, che non si sa come andrà a finire !
      Ciao, Maurizio: ti trovo in gran spolvero in questo periodo !

  3. Michele

    Se confermato, il gene dell’infedeltà potrebbe facilitare le cause di nullità ecclesiastica, un coniuge che per natura (DNA) non può essere fedele invalida il matrimonio (quello cattolico) e si può restituire alla fabbrica (la famiglia di origine).

  4. Lady oscar

    Mia come si fa ad essere cosi’ maschiliste?

    1. Filomena******

      Secondo te chi è maschilista, chi crede che il peccato originale è colpa delle donne o chi sostiene che il peccato originale è una stupidaggine maschilista?

      1. Giannino Stoppani

        Povero Filomeno, davvero sei talmente somaro da affermare che il peccato originale sia “colpa” della donna?
        Eh sì!
        Oramai ci sono rimasti solo gli atei barbuti a prendere la bibbia alla lettera!

  5. filomena

    Ma scusa Tempi se le cerca risposte di questo genere, finchè tira fuori le solite stupidaggini sul peccato originale colpa di Eva!!!

  6. Giuseppe

    E ti pareva! Non si può mai apprezzare un bell’articolo senza che intervenga Filomena con le sue sparate trite e ritrite! Questa é la prova scientifica che nel suo dna esiste anche il gene del rompicoglioni.

  7. filomena

    E ti pareva se non si arrivava sempre allo stesso finale: l’origine di tutti i mali è Eva, cioè una donna con il tradimento, il famoso peccato originale! La strega, che andrebbe bruciata!!

    1. bvzpao

      no guarda Filomena, sei scorretta.
      Prima di tutto hai inventato delle parole: nell’articolo non c’è scritto che il peccato originale è colpa di Eva.
      Ma questo rivela una falla di conoscenza: il peccato orginale non è quello di Eva. E’ quello di Adamo-. Si lo so che è vetero maschilismo biblico cattolico, ma se Adamo si fosse fidato di più di nostro Signore saremmo ancora nell’Eden con buona pace di Eva che si faceva le marmellate di frutta (chissà se sia stata davvero una mela?!?)

I commenti sono chiusi.