
La preghiera del mattino (2011-2017)
Incredibile ma vero: «A Silvio non piace Passera»
MANCA SOLO SEVERGNINI. Nella stessa lista con Obama e Hillary Clinton (ma anche con Rihanna e Pippa Middleton): il premier Mario Monti e il presidente della Bce Mario Draghi sono i soli italiani nell’elenco (non è una classifica) delle «100 persone più influenti del mondo» di Time Magazine.
Corriere della Sera
APPUNTO. È chiaro che i partiti ci stanno irritando, e oggi godono di un indice di popolarità pari a banchieri, petrolieri e molestatori. (…) Ma le parole andrebbero usate con più cautela.
Beppe Severgnini contro la violenza verbale di Beppe Grillo, Corriere della Sera
BEPPE, NON ESISTONO. È inopportuno agitare lo spettro della Grecia, per esempio. Gli spettri si rispettano: non si stuzzicano.
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
E UN PAIO DI POWER RANGERS. Un mix di «politici, tecnici, sindacalisti intelligenti e imprenditori illuminati».
Giovanna Casadio sul “partito della Nazione” annunciato da Pier Ferdinando Casini, la Repubblica
TROPPO LARGHE INTESE. Quando ieri qualcuno ha ipotizzato che Mario Monti e i suoi alleati avessero affrontato anche argomenti segreti, Pier Ferdinando Casini, leader dell’Udc, se n’è uscito con un: «E come si poteva? Eravamo in venti», che tradisce un filo di disappunto.
Massimo Franco, Corriere della Sera
PIÙ TECNICO CHE PRIA. Monti’s back, Monti è tornato.
Francesco Bei, la Repubblica
UNA SOBRIA GAG. Conferenza stampa finita. (…), scattano in piedi anche i giornalisti, che in questo modo però “impallano” fotografi e telecamere non permettendo loro di inquadrare i membri del governo. Pronto il richiamo degli operatori, alle loro spalle. Un invito perentorio ripreso dai commessi ed evidentemente rivolto ai giornalisti: «Seduti!». I membri del governo, un po’ sorpresi, credono che sia diretto a loro. Così, obbedienti, riprendono posto al tavolo della conferenza stampa. Fino a che il presidente del Consiglio non realizza: «Ah, “seduti” era rivolto ai giornalisti… Perché se no…».
Corriere della Sera
TASSONE E TASSUZZE. Non ci sono ideone ma tante ideuzze.
Corrado Passera, Corriere della Sera
LEONIDA ALLE TERMONTILI. Ci battiamo ogni giorno per evitare il destino drammatico della Grecia.
Mario Monti, Corriere della Sera
INFATTI SIAMO IN RECESSIONE. Essere competitivi non è poi difficile.
Marcello Messori, Corriere della Sera
COS’È, UN BATTUTA? Un conto è la stima verso il premier, ma è evidente – come sussurra un fedele amico del Cavaliere – che «quel Passera lì a Silvio non va giù».
Francesco Verderami, Corriere della Sera
COMPRA UNA VOCALE. Su iniziativa della Fondazione Agnelli, in partnership con l’Ansas (agenzia del Miur), dalla prossima settimana tutti i licei italiani potranno averlo (un tutor di latino online, ndr) collegandosi a www.fga.it.
Simonetta Fiori, la Repubblica
BELLA DIFESA. «Chiunque si può presentare come uomo di D’Alema», osservano però dal suo entourage.
Virginia Piccolillo sul caso del “faccendiere” pugliese della sanità che vantava presunti rapporti con Massimo D’Alema, Corriere della Sera
L’ITALIA È IL PAESE PIÙ CRUDELE. Essenziale e minimal, un leggìo e un fascio di luce, Bertinotti ha recitato alcuni brani de La terra desolata di Eliot.
Filippo Ceccarelli, la Repubblica
PERDONACI PADRE. Non cessa di sorprendermi la disinvoltura con la quale i cattolici alla Formigoni trattano la religione.
Corrado Augias, la Repubblica
L’HO MANCATO. Mi dispiace molto. Mi sono sbagliato e non succederà mai più.
Re Juan Carlos di Spagna si scusa per la caccia all’elefante in Botswana, la Repubblica
DOPPI COGNOMI DEL MENGA. Ha senso pagare – profumatamente – un gruppo di persone dal bel nome, è vero, e dalla lunga storia spesso anche gloriosa, ma che si comportano esattamente come qualsiasi altro riccastro screanzato?
Isabella Bossi Fedrigotti contro le cadute di stile delle famiglie reali, Corriere della Sera
ALTRIMENTI SI DIVENTA CIECHI. Per vivere bene da soli bisogna avere doti da supereroi. Bisogna esserne capaci.
Luca Bizzarri da Elvira Serra, Corriere della Sera
NON FA UNA PIEGA. Vengo da una famiglia numerosa, per me famiglia è sinonimo di qualcosa di bello. Forse per questo faccio così fatica a farmene una. Ci sto attento.
Luca Bizzarri da Elvira Serra, Corriere della Sera
TWITTAMUS. Il nuovo maestro digitale è figlio di un’unione inedita, tra la negletta tradizione classica e la ricerca tecnologica più avanzata.
Simonetta Fiori, la Repubblica
Articoli correlati
3 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Deference to op , some great entropy. “To have a grievance is to have a purpose in life.” by Alen Coren.
I am really loving the theme/design of your website. Do you ever run into any browser compatibility problems? A few of my blog readers have complained about my website not operating correctly in Explorer but looks great in Opera. Do you have any suggestions to help fix this issue?
CORRADO AUGIAS ADESSO FA ANCHE IL TEOLOGO, QUANDO COMINCERA’ CON LE SCOMUNICHE?