In attesa di Napolitano la stampa estera affossa il centrosinistra

Di Redazione
20 Aprile 2013
Financial Times, Le Figaro, Die Welt, El Mundo e Bloomberg Newsweek. Per la stampa estera «l'Italia cerca disperatamente un presidente» ma «la sinistra ha fallito tutto»

Dopo il prodicidio, la fine di Bersani, le dimissioni della Bindi di ieri sera e la scontata fumata nera di questa mattina al quinto scrutinio, rimane in campo Stefano Rodotà che sfiderà Giorgio Napolitano. Nelle ultime ore era ritornata forte la proposta di un Napolitano bis, sostenuta anche da una nota ufficiale della Cei. Un’ipotesi che solo qualche settimana fa lo stesso presidente della Repubblica aveva scartato, ma che ora, vista la situazione di stallo è tornata più forte che mai. La risposta del presidente della Repubblica, 88 anni a giugno, è arrivata: positiva.

Intanto, dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti osservano come la mancata elezione del capo dello Stato prolunghi la crisi dell’Italia. Il Financial Times titola “Il centrosisnistra italiano fallisce nel voto presidenziale” e scrive come «la sconfitta di Prodi distrugga le speranze di una fine dell’impasse politico». Uno stallo rispetto al quale «i mercati finanziari sembrano indifferenti». In Francia il titolo di Liberation è: “L’Italia cerca disperatamente un presidente” sottolineando che «chiunque salirà al Colle avrà il difficile compito di trovare la quadratura del cerchio». Per Le Figaro è un’Italia «in piena crisi politica». “Debacle alle elezioni, il boicottaggio porta mortadella-Prodi alla caduta”, titola il tedesco Die Welt: «tradimenti, ribelli e una lotta di potere piena di errori, sfortune e disavventure». In Spagna, El Pais scrive che «il centrosinistra non ha ottenuto nulla», mentre El Mundo sottolinea come «membri del centrosinistra abbiano approfittato del voto segreto per rompere la disciplina». Infine, su Bloomberg Newsweek scrivono che «la scommessa Prode si è rivelata vulnerabile nel voto segreto».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.