
In arrivo nuove serie tv ma non affezionatevi troppo, la loro fine potrebbe essere già scritta
La stagione cinematografica è iniziata sotto i migliori auspici, quella televisiva con l’ombra della chiusura anticipata. Il 2013 sarà una specie di anno di transizione per la lunga serialità televisiva, che dopo anni di sperimentazioni e successi per certi versi pari a quelli dei blockbuster hollywoodiani, ha preso qualche granchio di troppo. Il mercato televisivo ora vive alla giornata: si mandano in onda un paio di puntate, dieci a voler essere generosissimi, e se il pubblico non risponde in maniera immediata si va tutti a casa.
J.J.REVOLUTION. È successo anche al Re Mida (o ex) J.J. Abrams, che ha visto la sua Alcatraz essere mandata in pensione anticipata dopo la prima deludente stagione. Non si conoscono ancora le sorti del suo esperimento successivo Revolution, serial che racconta un mondo privo di corrente elettrica. I primi dieci episodi sono stati un successo, tanto da spingere la Nbc a ordinarne altri dieci, in modo da avere una serie completa di venti puntate. Di questi periodi, un’autentica rarità. In questi giorni però, sono comparsi numerosi articoli in rete con le conferme e le cancellazioni della prossima stagione. Sulla testa di Revolution pende la scure dell’incertezza: voci di corridoio parlano dell’ennesima fine prematura, staremo a vedere.
ADDIO USA, BENVENUTA ITALIA. In Italia la serie sarà trasmessa a partire dal 15 gennaio 2013 su Steel. Da giorni su Mediaset Premium impazza la pubblicità che ne annuncia l’imminente prima visione. E se non dovesse essere confermata la seconda stagione? Pazienza, gli spettatori se ne faranno una ragione, del resto non sarebbe la prima volta. È successo già nelle scorse stagioni con Flash Forward, Undercovers (povero J.J. Abrams), la costosissima Terranova, Pan Am e le ultime in ordine di tempo, Last Resort e Amiche Nemiche, mandate in onda qualche mese fa, dopo l’annuncio della loro chiusura dopo la prima, deludente stagione. Il 5 febbraio esordirà su Fox Non fidarti della s*** dell’interno 23, con James Van Der Beek (ex Dawson) nel ruolo di se stesso. La serie è arrivata alla sua seconda stagione, ma sembra che non ce ne sarà una terza. A voi la scelta se godervi una manciata di episodi o lasciar perdere del tutto.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!