In arrivo la nuova 208. Il best seller Peugeot

Di Stefano Cordara
08 Giugno 2015
In arrivo la Peugeot 208 con nuovi motori e qualche ritocco estetico. Prova su strada del best seller della Casa del Leone

peugeot-208

Tempus fugit, dicevano i latini: sembra risalire a ieri il debutto della nuova 208, vedetta della rivoluzione stilistica Peugeot, e invece sono già trascorsi tre anni dal lancio della compatta transalpina. Sufficienti per indurre la Casa del Leone a dare una “rinfrescata” al proprio best seller. Rinfrescata che riguarda più la tecnica che l’estetica, visto che sotto al cofano arrivano nuovi motori tutti Euro 6 e nuove tecnologie di sicurezza. I fari sono a Led, la mascherina è più pronunciata che in passato, i cerchi in lega hanno un design inedito, sono disponibili nuove tinte della carrozzeria e debuttano gli allestimenti dal carattere sportivo GT Line.

Lifting di dettaglio anche in abitacolo, dove sono confermati il volante compatto abbinato al quadro strumenti in posizione rialzata rispetto allo standard e al display tattile da 7 pollici. Il sistema multimediale di bordo può, attingendo agli optional, connettersi a Internet e replicare le app degli smartphone collegati, mentre tra gli accessori di pregio spiccano la telecamera in retromarcia, il sistema d’assistenza al parcheggio e l’Active City Brake, ovvero il dispositivo di assistenza automatica alla frenata in caso di collisione imminente.

Le novità principali si trovano sotto al cofano, dove arrivano nuovi motori tutti omologati Euro 6. Più precisamente i 3 cilindri benzina PureTech 1.000 cc da 68 cavalli, e da 1.200 con o senza Start&Stop con potenza di 82 cavalli (aspirato) o 110 cavalli (turbo), quest’ultimo disponibile anche con il cambio automatico EAT6 a sei rapporti. Capitolo Diesel: protagonista è il motore 1.600 Blue HDi con allestimenti da 75, 100 e 120 cavalli. Per i più sportivi ci sono le versioni benzina 1.6 THP Turbo da 165 e 208 cavalli, quest’ultimo dedicato alla GTi.

La 208 riesce a trasmettere un senso di qualità percepita superiore alla media del segmento. Ottime le scelte tecniche, eccellenti i materiali, belli da vedere e da toccare, soluzioni ricercate e finiture di alto livello vanno a braccetto. Ottimo il tre cilindri Pure Tech da 110 cavalli che rappresenta il compromesso tra prestazioni e consumi e aggiunge l’importante tassello del cambio automatico EAT 6 che chiude il cerchio. Finalmente anche le Peugeot possono contare su un automatico all’altezza. I motori blue HDi non li scopriamo adesso, ottimi per come erogano la coppia e per i consumi contenuti, confermano la capacità del gruppo PSA su questa tecnologia. Senza arrivare al 120 cavalli che sulla 208 ha prestazioni quasi sportive, il 100 cavalli offre il miglior compromesso tra prestazioni, comfort e consumi. Manca solo la sesta marcia, appannaggio della versione più potente.

A cura di RED Live

Leggi le altre recensioni alla pagina motori

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.