
L’Imu sui trulli spaventa Alberobello
La rivolta del trullo. La sollevazione popolare di Alberobello (Ba): chissà come passerà alla storia quello che sta accadendo in questi giorni nel piccolo borgo in provincia di Bari, celeberrimo per le casette dai mattoni bianchi e i tetti conici neri. Ad Alberobello – paesino i cui trulli sono stati nominati patrimonio dell’umanità dall’Unesco – ci speravano un po’ che l’Imu venisse tolta. Perché i trulli, esentasse per molti decenni, dal Governo Monti in avanti erano stati annoverati tra i “fabbricati rurali tipici”, gruppo A della tabella immobili sottoposti a Imu. Nel 2012, secondo i dati dei versamenti della tassa su base comunale, ad Alberobello si è registrato un gettito di 1,64 milioni di euro, superiore anche a quello degli eleganti chalet di Saint Vincent. I trulli d’altra parte sono immobili che oggi vengono usati anche a fini di lucro, alcuni dei quali trasformati in strutture ricettive per i turisti, altri in negozi per il commercio di souvenirs.
PETIZIONE. Ma non è finita qui: nel comune di Alberobello si sta procedendo all’accatasmento dei suddetti “fabbricati rurali”, alias i trulli, che sebbene mappati nel catasto dei terreni del comune, fino ad oggi dal 1969 non erano stati più censiti. Questa mossa porterebbe però davanti ad un bivio, secondo il quotidiano pugliese la Gazzetta del mezzogiorno: o si procede all’accatastamento, con il rischio per il proprietario di trullo di pagare tasse più dure, o si catalogano i trulli come ruderi che oggi non possono però più svolgere la loro funzione originaria, legata all’agricoltura, con il rischio di vedere le delizione casette abbattute. È altamente probabile che non si arriverà comunque a questa seconda tragica alternativa, in ogni caso nel comune pugliese l’agitazione è già alta: per esempio, già dalla fine di agosto, il Rotary club Puglia ha già avviato una raccolta firme per la petizione “Trulli no Imu!”.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!