
Imu alla Chiesa. Il Consiglio di Stato boccia il decreto del Tesoro
«Non è demandato al Ministero – scrivono i giudici di Palazzo Spada – di dare generale attuazione alla nuova disciplina dell’esenzione Imu per gli immobili degli enti non commerciali. Sulla base di tali considerazioni deve essere rilevato che parte dello schema in esame è diretto a definire i requisiti, generali e di settore, per qualificare le diverse attività come svolte con modalità non commerciali. Tale aspetto esula dalla definizione degli elementi rilevanti ai fini dell’individuazione del rapporto proporzionale in caso di utilizzazione dell’immobile mista “c.d. indistinta” e mira a delimitare, o comunque a dare una interpretazione, in ordine al carattere non commerciale di determinate attività». (AGI)
«La Chiesa non paga l’Ici? Falso. E comunque lo Stato ci guadagna»
Va bene non fare i furbetti dell’oratorio, ma su Ici e Chiesa cerchiamo di non passare per fessi
Maniaci (Libero): «Chiesa e Ici: basta falsità e demagogie»
Dite che la Chiesa deve pagare l’Ici? Non sapete di cosa state parlando
Articoli correlati
3 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
@Poppi Pippo
La storia delle cappelle è una balla storica, aggiornati.
Gmtubini, aggiornati tu perchè i 600 milioni che ho nominato sono una stima dell’ Anci e non di repubblica o il fatto.
Ti informo anche che è l’europa che lo vuole, perchè sull’ italia pende una pesante multa europea “per aiuti di Stato”.
Poppi, sai leggere? Io ho scritto che “La storia delle cappelle è una balla storica, aggiornati.”
Non mi pare di aver rammentato i seicento milioni.
Certo che se si avesse il coraggio di tassare il Duomo di Milano o Piazza dei Miracoli non dubito affatto che si arriverebbe a cifre di quel genere.