Scritto con gli occhi

L’importanza di un abbraccio con Patch Adams

susanna-campus-patch-adamsCari amici,
il 5 maggio è arrivata una mail ma ho fatto in tempo solo a leggerla perché ero “fuori tempo limite” in quanto dovevo spegnere il sintetizzatore vocale… Eh la Sla è anche questo, non puoi decidere di trattenerti ancora un po’ a scambiare mail perché costringi la persona che ti assiste durante tutta la giornata (e che a quel punto è stremata), a rimanere ancora in piedi. A quel punto ho fatto in tempo a leggere e per la risposta ci avrei pensato il giorno dopo. L’indomani ho dovuto leggere 2- 3 volte il testo prima di rendermi conto cosa stavo leggendo…. Gulp… help… ma cosa leggono i miei occhi? Gli Happy Clown mi invitano al palazzetto per festeggiare il loro decimo anno dalla fondazione della associazione e all’incontro ci sarebbe stato niente meno che il grande Patch Adams. Confesso che ho dovuto chiamare Immacolata per leggere la mail perché pensavo di avere le traveggole e lei tranquillamente mi ha confermato quello che avevo letto.

La presidente dell’associazione, Sandra Florenzano, mi ha spiegato di aver avuto il mio nominativo da un tifoso della Dinamo. Un tifoso che, tra l’altro, neppure conoscevo, ma cosa volete farci?, noi della Dinamo siamo tutti fratelli.

Il giorno della manifestazione, arrivati al palazzetto, ci siamo sistemati per assistere allo spettacolo. Mi sono vista letteralmente piombare addosso così tanti clown che non riuscivo nemmeno a contarli. Tra di loro c’era anche Andrea, il tifoso della dinamo artefice dell’invito, che era davvero buffo col maialino in testa e il grosso naso rosso.

susanna-campus-patch-adams01Ci sono stati i discorsi della presidente Florenzano e, subito dopo, del presidente della “Fondazione Dinamo” (che si occupa egregiamente del sociale) Carlo Sardara, che hanno illustrato il progetto di quella giornata.
Dopo la presentazione di Patch Adams, la manifestazione è iniziata con un grande girotondo cui hanno partecipato con Patch, Sandra, Carlo, i numerosi clown, i giocatori e tutto lo staff della Dinamo. Era una meraviglia di colori e di grande allegria con una grande partecipazione di tutto il palazzetto. In seguito è iniziato il lungo discorso di Patch e dovevate esserci: tutte le persone erano rapite dalle sue parole perché ha tenuto a precisare che l’amore per il prossimo è alla base di tutto! Ci ha raccontato le sue esperienze e poi i ragazzi delle scuole cittadine l’hanno “investito” con una raffica di domande. Patch non si è certo sottratto anzi è stato felice di confrontarsi coi giovani dando i suoi consigli. Finita la manifestazione e salutato tutto il pubblico, Patch si è avvicinato a me. Un momento che conserverò nel cuore per l’affetto che ha messo nel suo abbraccio e nei suoi baci.

susanna-campus-patch-adams02Finito questo bellissimo incontro siamo andati via e devo confessare che ero decisamente stanca ma felice.
Cari amici che dire? Ho trovato uno che “predica” come me l’amore per il prossimo soprattutto se è in difficoltà, la solidarietà verso chi ha bisogno, il sorriso di chi ti sta vicino può fare molto, un abbraccio come ci ha dimostrato Patch nell’incontro può dare conforto. Quante volte vi ho parlato del contatto che a noi è vietato? La semplice carezza che per molti è insignificante e che invece per noi ha vari significati come: affetto, conforto, solidarietà, movimento, e tanto altro ma se qualcuno “non guida” la nostra mano questo non può avvenire. Lo stesso per un abbraccio che sembra tanto normale e voi direte: e che ci vuole? Beh…. è più facile che caschi il mondo piuttosto che la nostra mano si muova per farvi una carezza, e che le nostre braccia si muovano per abbracciarvi!
Mi consola che non sono la sola ad ossessionarvi, c’è qualcuno più importante e…. famoso di me che vi fa il lavaggio di cervello sull’amore, solidarietà, umanità, amicizia, condivisione, sorriso!

Ricordate che tendere una mano a chi ha bisogno, fa bene principalmente a chi offre l’aiuto!
bacioni

Susanna

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.