Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

Immigrazione e violenza. Per contrastare il razzismo bisogna partire dai dati

Di Lodovico Festa
18 Febbraio 2025
I numeri ministeriali sui reati commessi dagli stranieri, l'odio sempre più diffuso verso le forze dell'ordine, l'ambiguità della sinistra. Rassegna ragionata dal web
Scontri tra manifestanti e forze dell'ordine a Roma durante la manifestazione per Ramy Elgaml a gennaio
Scontri tra manifestanti e forze dell'ordine a Roma durante la manifestazione per Ramy Elgaml a gennaio (foto Ansa)

Su Startmag Luca Ricolfi ha scritto: «Stanno suscitando un discreto sconcerto i dati sulla criminalità che, da alcuni giorni, filtrano dal Ministero dell’Interno. Da essi, infatti, si deduce che la percentuale di reati presumibilmente commessi (persone denunciate o arrestate) da stranieri irregolari (circa il 28%), è enormemente superiore al peso degli irregolari stessi (meno dell’1% della popolazione presente in Italia). Ancora più sconcerto suscitano i dati su uno dei reati più odiosi, ossia le violenze sessuali: nei primi 9 mesi del 2024 quasi la metà (il 44%) sono state perpetrate da stranieri (regolari e non), che costituiscono appena il 10% della popolazione. E ancora più preoccupanti appaiono i dati delle violenze sessuali commesse da giovani, che vedono un’incidenza degli stranieri che sfiora il 60%, circa 6 volte il loro peso sulla popolazione. Ci vorrà tempo e pazienza per ponderare bene questi dati, confrontandoli con quelli rilasciati in passato, anche per capire se la peri...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati