Il wallpaper di padre Popieluszko a Varsavia. E quelle due parole tra comunismo e capitalismo: «Solo libertà»

Di Giovanni Vitali
18 Luglio 2014
Caro direttore, nel mio ultimo viaggio a Varsavia mi sono imbattuto in questo interessante murales, trovato, quasi casualmente in una passeggiata presso uno stabile abbandonato.

Popieluszko_muralesCaro direttore, nel mio ultimo viaggio a Varsavia (giugno 2014) mi sono imbattuto in questo interessante murales, trovato, quasi casualmente, in una passeggiata presso questo stabile abbandonato.

Non è chiaro di cosa si tratti, se di un rifugio antiatomico, o se di un centro di spionaggio; chi lo sa… dopo il 1991 tutto è stato abbandonato.

Tuttavia campeggiava questo WALLPAPER (cioè un opera dipinta su carta e applicata con colla al muro) raffigurante padre Jerzy Popieluszko; misura 210 x 800 cm.

Non so se lei lo conosce, ma deve essere stato un tipo mica male. Infatti lo hanno ucciso.

Vengono raffigurati, da una parte, i simboli Occidentali che urlano “NO COMUNISMO”; di fronte, allo stesso modo, la propaganda SOVIETICA urla “NO CAPITALISMO”. In mezzo, padre Popieluszko dice solo “Tylko Wolnosc” – solo libertà.

Questo succedeva fino a 25 anni fa.

Retorica?

Io non credo.

Popieluszko aveva capito che il problema ultimo dell’uomo non è appartenere ad una componente politica, ma riconoscere una Presenza. Per questo credo che tanta gente lo seguisse, e per questo motivo lo hanno ammazzato in modo selvaggio. Quest’anno sono 30 anni dal suo martirio.

A me è piaciuto tantissimo, e spero che chiunque possa leggere le sue Omelie per la Patria (le edizioni Cseo dell’inarrivabile don Francesco Ricci non si trovano più, ma è possibile recuperare il buon libro di Annalia Guglielmi – Popieluszko, non si può uccidere la speranza).

W Popieluszko, W la Libertà.

Con infinita stima,

Giovanni Vitali

Articoli correlati

1 commento

  1. Luigi

    W la libertà!

I commenti sono chiusi.