
Il terrore non dà tregua alla Germania

tratto dall’Osservatore Romano – Ancora violenza e terrore in Germania dove prosegue la scia di morte che sta insanguinando l’Europa. Un rifugiato siriano che aveva tentato più volte il suicidio e a cui era stato rifiutato l’asilo politico un anno fa è l’autore dell’attentato esplosivo avvenuto ieri sera ad Ansbach, all’ingresso del luogo dove si doveva tenere un concerto con 2500 spettatori. L’uomo è morto, ferito dal suo stesso ordigno che ha inferto lesioni anche gravi ad almeno dodici persone nella cittadina a quaranta chilometri da Norimberga. È l’ultimo tassello di un weekend da incubo per la Germania. Poche ore prima, a Reutlingen, un altro rifugiato siriano, ventuno anni e in attesa di asilo, uccideva con un machete una donna e feriva altre due persone.
Il cancelliere tedesco, Angela Merkel, si è detta «sconvolta per le violenze» ad Ansbach e a Reutlingen, come ha riferito oggi il portavoce del cancelliere tedesco, che si trova nella sua casa a Uchermark dove «viene aggiornata dagli inquirenti in tempo reale». In riferimento all’attentato di Ansbach, il ministro dell’Interno della Baviera, Joachim Herrmann, che in un primo tempo aveva escluso la matrice islamista del gesto, ha successivamente spiegato che «è molto probabile, secondo la mia opinione personale, sfortunatamente, che questo sia stato in realtà un attacco suicida di matrice islamista».
Per quanto attiene ai fatti di Reutlingen, si indaga invece sul movente passionale. L’attentatore di Ansbach, ha spiegato ancora il ministro, intendeva farsi esplodere all’ingresso di un festival musicale. Tuttavia l’uomo, che è morto, non è riuscito nel suo intento. L’esplosione ha creato una voragine. Non si capisce chi abbia dato l’esplosivo al siriano. Sono in corso rilievi per capirne l’origine. È stato trovato il cellulare dell’attentatore e sono in corso ricerche per capire chi l’attentatore suicida abbia contattato prima dell’esplosione. Come detto, l’attentatore di Ansbach aveva tentato il suicidio due volte ed era stato anche ricoverato in un ospedale psichiatrico. Non è ancora chiaro se l’uomo ieri abbia agito con un intento suicida o voleva uccidere.
Per quanto riguarda invece il massacro di Monaco, gli inquirenti hanno appurato che Ali Sonboly preparava minuziosamente la sua strage «da un anno»; aveva un piano dettagliatissimo che ha lasciato nella casa dei genitori come un testamento. Ed è venuto fuori anche un possibile complice: un amico di 16 anni arrestato dalla polizia con l’accusa di essere a conoscenza del piano omicida e, forse, di aver partecipato anche all’adescamento delle giovani vittime sul web.
Articoli correlati
4 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
L’Italia è meno soggetta ad attentati per il semplice fatto matematico di avere meno immigrati e discendenti di immigrati sul proprio territorio. L’aveva accennato di sfuggita una tipa su uno dei soliti talk show inutili di Rai 3 però poi nel discorso ci avevano rifilato la solita cavolata dell’integrazione non avvenuta per far sembrare meno importante il fattore 1.
Infatti Ferruccio, per cui certi personaggi pericolosi in Italia non devono entrare più !
Mi fa specie che i politici si “stupiscono”…Sono anni che leggiamo dappertutto che i migranti in Europa si sentono “spaesati” -ovviamente- e che in molti centri di accoglienza (ma anche fuori di lì) le bagarre, anche gravi, sono all’ordine del giorno e che a rimetterci son quasi sempre i cristiani. Mah!!
Non dà tregua? Credo che sia solo l’inizio…