Il Sudafrica a Siena

Artisti a Castagnoli nasce da un’idea di Calogero Calì, “patron” dell’azienda agricola Rocca di Castagnoli, che sorge a Gaiole, nel cuore del Chianti classico. L’evento, dal 14 ottobre al 4 novembre, apre un ciclo di mostre biennali intese sia alla valorizzazione del territorio sia alla promozione della cultura e della tradizione vitivinicola del Chianti in stretta connessione con l’arte contemporanea internazionale. La manifestazione avrà quindi come protagonisti il vino, l’arte ma anche la letteratura e la musica di paesi stranieri e si svolgerà all’interno della suggestiva cornice del borgo medievale di Rocca di Castagnoli (Siena). A dare il via a questa prima edizione sarà una significativa rassegna di artisti sudafricani, selezionati dallo Studio d’arte Raffaelli e accomunati da una chiara intenzione comunicativa. Cresciuti negli anni culminanti dell’apartheid, quando la lotta per la libertà e i diritti civili si esprimeva attraverso proteste pubbliche, portano la loro protesta all’interno di atelier e studi fotografici concependo immagini di lotta, racconti visivi sulla realtà quotidiana, opere percepibili in maniera diretta anche da un pubblico non sudafricano, critiche sociali che conducono il fruitore a una inevitabile riflessione su realtà ancora poco indagate e conosciute.   

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.