Il sindaco Pd di Asti restituisce l’Imu sulla prima casa

Di Marco Margrita
04 Maggio 2013
«Il bando – chiarisce il sindaco renziano - sarà pubblicato entro la prossima settimana e le domande dovranno pervenire entro fine maggio»

Restituire l’Imu sulla prima casa, a stare a sentire le dichiarazioni che provengono dalle parti del Pd, sarebbe impossibile. Il Pdl, in continuità con le promesse della campagna elettorale, ne fa al contrario una priorità. Una questione che pesa, non poco, sulle sorti del Governo Letta. Dal Piemonte, precisamente da Asti, per di più da una giunta a guida Pd, giunge la notizia che c’è chi l’imposta sugli immobili si attiva per restituirla.

Il sindaco renziano Fabrizio Brignolo ha annunciato la prossima pubblicazione di un bando per il rimborso dell’Imu pagata sulla prima casa. Il bando sarà riservato ai titolari di redditi bassi e ai titolari di redditi leggermente più alti, che siano però gravati da mutuo per l’acquisto dell’abitazione. Esclusi, invece, i soggetti che siano proprietari o usufruttuari anche di altri immobili.

«Il bando – chiarisce il sindaco – sarà pubblicato entro la prossima settimana e le domande dovranno pervenire entro fine maggio. In particolare, viene rimborsata l’Imu sulla prima casa ai titolari di Isee inferiore a euro 11.000 per redditi prevalentemente da lavoro dipendente o pensione e inferiore a euro 6.000 per gli altri redditi. Per i proprietari di prima casa gravata da mutuo le soglie Isee salgono: sarà infatti rimborsata l’Imu fino alla soglia Isee di 13.000 euro per redditi prevalentemente da lavoro dipendente o pensione ed di euro 8.000 per gli altri redditi. Qualora il fondo accantonato dal Comune non fosse sufficiente il rimborso sarà ridotto in misura proporzionale alla somma pagata dal contribuente a titolo di Imu prima casa». Una decisione per molti aspetti clamorosa, visto la situazione di bilancio dei Comuni. Un inaspettato assist a Silvio Berlusconi.

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    14 commenti

    1. francesco taddei

      a rispondere ai compagni di governo ci ha pensato il sindaco Brignolo. stiamo a vedere se esiste un sindaco pdl che faccia lo stesso.

      1. Gmtubini

        A me pare che noi non si sia nella condizione di mandare in malora le cose buone per partito preso, ovvero se una iniziativa è buona e valida e utile, chissenefrega se a prenderla è membro quel partito o di quell’altro.
        Non vi pare?!

        1. Charlie

          A me pare.
          Ma tu convinci il PD che non si dovrebbe dire di no a una proposta del PDL per partito preso.

      2. Charlie

        E a rispondere NIET a Berlusconi sulla soppressione dell’IMU per tutti gli italiani ci han pensato i compagni di governo.

        1. Gmtubini

          @Charlie, i compagni non sono più nella condizione di eseguire con prontezza un bel “contrordine” come accadeva ai tempi del PCI, pertanto il dietro front lo debbono fare una trentina di gradi alla volta: intanto Letta e soci hanno cominciato l’ampia manovra di virata ammettendo che l’imu è una tassa iniqua, dopo aver detto il contrario fino a l’altro ieri.
          D’altra parte tra quelli che hanno votato l’odioso balzello c’è stata anche la truppa di Berlusconi, che però ha avuto l’acume politico di sfilarsi dal governo Monti prendendosi il tempo per far metabolizzare agli elettori il cambio di direzione.

          1. Charlie

            @Gmtubini, non ce la fanno a virare.
            Per me si andrà alle elezioni molto presto, a causa delle inestirpabili intolleranze verso Berlusconi, che fan parte del loro DNA.

            1. gmtubini

              L’odio è la componente fondamentale del pensiero di sinistra e Berlusconi, con la sua storia personale e politica, ne costituisce un formidabile catalizzatore.
              Non so se l’ampia virata iniziata da Letta basterà a far cambiare direzione ad un tanto mal creato bastimento prima della scogliera delle elezioni.
              Certo è che se ci saranno le elezioni io non sarò tra quelli che piangeranno.

    2. francesco taddei

      spiega meglio per favore

      1. Charlie

        Se Berlusconi vuol toglierla, come aveva detto per primo di voler fare, c’è il NIET dei compagni di governo.
        Capito adesso ?

    3. francesco taddei

      c’è chi promette e chi fa.

      1. Charlie

        E chi con la sua prevalenza nel nuovo governo mette un cordone sanitario attorno a chi vuol fare, perché non faccia.

    4. francesco taddei

      la differenza fra un pifferaio e un che sta tra la gente.

      1. Charlie

        E che ha dato ragione al pifferaio.

    I commenti sono chiusi.